Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”

Gli interventi che costituiscono questo dossier sono il frutto di un seminario tenuto all’Università Roma Tre il 28 ottobre 2019 e commentano il volume di Riccardo Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, concentrandosi sul rapporto fra ambiente, uomini e lupi e indagando le v...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Vito Loré
Format: Article
Language:deu
Published: Università di Napoli Federico II 2020-12-01
Series:Reti Medievali Rivista
Subjects:
Online Access:http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/7455
_version_ 1827298726327091200
author Vito Loré
author_facet Vito Loré
author_sort Vito Loré
collection DOAJ
description Gli interventi che costituiscono questo dossier sono il frutto di un seminario tenuto all’Università Roma Tre il 28 ottobre 2019 e commentano il volume di Riccardo Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, concentrandosi sul rapporto fra ambiente, uomini e lupi e indagando le variabili immagini del lupo, in particolare nel tardo Medioevo e in epoca contemporanea. Segue una breve replica dell'autore.
first_indexed 2024-04-24T15:20:08Z
format Article
id doaj.art-44e2b0193c3441e98d12dfa61e537491
institution Directory Open Access Journal
issn 1593-2214
language deu
last_indexed 2024-04-24T15:20:08Z
publishDate 2020-12-01
publisher Università di Napoli Federico II
record_format Article
series Reti Medievali Rivista
spelling doaj.art-44e2b0193c3441e98d12dfa61e5374912024-04-02T08:07:47ZdeuUniversità di Napoli Federico IIReti Medievali Rivista1593-22142020-12-0121210.6092/1593-2214/74557455Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”Vito Loré0Università degli Studi di Roma TreGli interventi che costituiscono questo dossier sono il frutto di un seminario tenuto all’Università Roma Tre il 28 ottobre 2019 e commentano il volume di Riccardo Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, concentrandosi sul rapporto fra ambiente, uomini e lupi e indagando le variabili immagini del lupo, in particolare nel tardo Medioevo e in epoca contemporanea. Segue una breve replica dell'autore.http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/7455MedioevoEtà contemporaneaLupoAmbienteCultura
spellingShingle Vito Loré
Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”
Reti Medievali Rivista
Medioevo
Età contemporanea
Lupo
Ambiente
Cultura
title Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”
title_full Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”
title_fullStr Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”
title_full_unstemmed Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”
title_short Storie di lupi e di uomini. A proposito di Riccardo Rao, “Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso”
title_sort storie di lupi e di uomini a proposito di riccardo rao il tempo dei lupi storia e luoghi di un animale favoloso
topic Medioevo
Età contemporanea
Lupo
Ambiente
Cultura
url http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/7455
work_keys_str_mv AT vitolore storiedilupiediuominiapropositodiriccardoraoiltempodeilupistoriaeluoghidiunanimalefavoloso