Giornalismo e social network: un'analisi linguistica
Il saggio ha lo scopo di analizzare l’utilizzo linguistico di Facebook e Twitter da parte di due fra le maggiori testate giornalistiche italiane, La Repubblica e La Stampa. L’analisi ha evidenziato alcune decise tendenze della lingua giornalistica studiata attraverso i corpora presi in esame, e dell...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2017-07-01
|
Series: | Lingue e culture dei media |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/article/view/8018 |
_version_ | 1797716716348768256 |
---|---|
author | Giusy Scarfone |
author_facet | Giusy Scarfone |
author_sort | Giusy Scarfone |
collection | DOAJ |
description | Il saggio ha lo scopo di analizzare l’utilizzo linguistico di Facebook e Twitter da parte di due fra le maggiori testate giornalistiche italiane, La Repubblica e La Stampa. L’analisi ha evidenziato alcune decise tendenze della lingua giornalistica studiata attraverso i corpora presi in esame, e della stretta connessione instaurata con la lingua degli utenti. Dallo studio emerge la tendenza a un’estrema sintesi dell’informazione, volta a ottenere la massima efficienza comunicativa, dovuta a un giornalismo che sempre di più vive di notizie in tempo reale. La presenza dei più importanti tratti dell’italiano neostandard proietta la lingua giornalistica all’interno del più ampio panorama dell’evoluzione linguistica dell’italiano contemporaneo. Ancor più della lingua giornalistica, quella degli utenti è decisamente spostata verso il polo dell’oralità: intonazione e segni paralinguistici sono ottenuti mediante espedienti tipici della scrittura web, la punteggiatura creativa e le emoticon. Il successo dell’informazione attraverso il canale dei social media è indubbio: le barriere che esistevano fra i produttori delle notizie e i fruitori si sono assottigliate, permettendo alle due parti di instaurare una connessione costante e produttiva per entrambi.
This essay aims to analyse the linguistic use of Facebook and Twitter by two of the most important Italian newspapers, La Repubblica and La Stampa. The analysis highlights some clear tendencies of journalistic language studied through the examined corpora, as well as tendencies of the close connection developed with consumers’ language. Such a study brings forward an inclination towards maximum synthesis of information, in order to achieve the optimal communicational efficiency, which is due to a kind of journalism that feeds more and more on real time news with each passing day. The presence of the most important traits of neo-standard Italian projects journalistic language into the wider landscape of contemporary Italian linguistic evolution. More so than journalistic language, consumers’ language is decidedly orientated towards orality: tone and paralinguistic signs are obtained through means typical of web writing, creative punctuation and emoticons. The success of information through social media is without doubt: the barriers that once stood between those who produce news and their readers have grown thin, allowing both sides to develop a constant connection, a productive one for both sides. |
first_indexed | 2024-03-12T08:25:36Z |
format | Article |
id | doaj.art-456f779506ce4cc69d92415e2ae208e6 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-1803 |
language | Italian |
last_indexed | 2024-03-12T08:25:36Z |
publishDate | 2017-07-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Lingue e culture dei media |
spelling | doaj.art-456f779506ce4cc69d92415e2ae208e62023-09-02T18:05:34ZitaMilano University PressLingue e culture dei media2532-18032017-07-011110.13130/2532-1803/8018Giornalismo e social network: un'analisi linguisticaGiusy Scarfone0Università degli Studi di MilanoIl saggio ha lo scopo di analizzare l’utilizzo linguistico di Facebook e Twitter da parte di due fra le maggiori testate giornalistiche italiane, La Repubblica e La Stampa. L’analisi ha evidenziato alcune decise tendenze della lingua giornalistica studiata attraverso i corpora presi in esame, e della stretta connessione instaurata con la lingua degli utenti. Dallo studio emerge la tendenza a un’estrema sintesi dell’informazione, volta a ottenere la massima efficienza comunicativa, dovuta a un giornalismo che sempre di più vive di notizie in tempo reale. La presenza dei più importanti tratti dell’italiano neostandard proietta la lingua giornalistica all’interno del più ampio panorama dell’evoluzione linguistica dell’italiano contemporaneo. Ancor più della lingua giornalistica, quella degli utenti è decisamente spostata verso il polo dell’oralità: intonazione e segni paralinguistici sono ottenuti mediante espedienti tipici della scrittura web, la punteggiatura creativa e le emoticon. Il successo dell’informazione attraverso il canale dei social media è indubbio: le barriere che esistevano fra i produttori delle notizie e i fruitori si sono assottigliate, permettendo alle due parti di instaurare una connessione costante e produttiva per entrambi. This essay aims to analyse the linguistic use of Facebook and Twitter by two of the most important Italian newspapers, La Repubblica and La Stampa. The analysis highlights some clear tendencies of journalistic language studied through the examined corpora, as well as tendencies of the close connection developed with consumers’ language. Such a study brings forward an inclination towards maximum synthesis of information, in order to achieve the optimal communicational efficiency, which is due to a kind of journalism that feeds more and more on real time news with each passing day. The presence of the most important traits of neo-standard Italian projects journalistic language into the wider landscape of contemporary Italian linguistic evolution. More so than journalistic language, consumers’ language is decidedly orientated towards orality: tone and paralinguistic signs are obtained through means typical of web writing, creative punctuation and emoticons. The success of information through social media is without doubt: the barriers that once stood between those who produce news and their readers have grown thin, allowing both sides to develop a constant connection, a productive one for both sides.https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/article/view/8018 |
spellingShingle | Giusy Scarfone Giornalismo e social network: un'analisi linguistica Lingue e culture dei media |
title | Giornalismo e social network: un'analisi linguistica |
title_full | Giornalismo e social network: un'analisi linguistica |
title_fullStr | Giornalismo e social network: un'analisi linguistica |
title_full_unstemmed | Giornalismo e social network: un'analisi linguistica |
title_short | Giornalismo e social network: un'analisi linguistica |
title_sort | giornalismo e social network un analisi linguistica |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/article/view/8018 |
work_keys_str_mv | AT giusyscarfone giornalismoesocialnetworkunanalisilinguistica |