Potenziamento cognitivo e Montagnaterapia
Se sono ampiamente riconosciuti i benefici dell’attività motoria sulla salute, recenti evidenze ne hanno messo in luce una specifica valenza terapeutica. Una particolare forma di tale approccio, sviluppata in ambito italiano con il nome di Montagnaterapia, pone l’accento sugli effetti positivi di u...
Main Authors: | Chiara Leoni, Loretta Pavan, Angelo Brega |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2017-05-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2090 |
Similar Items
-
Il gioco computerizzato per il potenziamento cognitivo e la promozione del successo scolastico. Un approccio evidence based
by: Roberto Trinchero
Published: (2014-09-01) -
MOBILE ASSISTED LANGUAGE LEARNING: UN POTENZIAMENTO DELL’APPRENDIMENTO FORMALE
by: Veronica Bagaglini
Published: (2023-01-01) -
Il Programma di Arricchimento Pre-Strumentale (PAPS) di Leoni e Pavan
by: Chiara Leoni, et al.
Published: (2016-04-01) -
https://www.scienzaefilosofia.com/2024/07/18/morale-e-tecnica-il-caso-del-potenziamento-umano/
by: ADORNO, FRANCESCO PAOLO
Published: (2024-06-01) -
Cosa sappiamo sull’efficacia dei programmi di potenziamento lessicale: Una sintesi delle evidenze
by: Carmen Pannone, et al.
Published: (2023-08-01)