Valutazione dell'affidabilità degli operatori per l'identificazione microscopica di peli di mammiferi
La quantificazione dei resti indigesti contenuti negli escrementi è tra le tecniche più frequentemente utilizzate per studiare la dieta del lupo, dove il riconoscimento delle specie preda, nel caso dei mammiferi, si basa su caratteristiche microscopiche distintive del pelo. Tale tecnica, è tuttavia...
Main Authors: | Paolo Ciucci, Willy Reggioni |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione Teriologica Italiana
2003-10-01
|
Series: | Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy |
Online Access: | http://www.italian-journal-of-mammalogy.it/article/view/4305 |
Similar Items
-
Il problema dell’affidabilità per la formazione degli insegnanti
by: Demetrio Ria
Published: (2014-11-01) -
VALUTAZIONE DI UN TEST DI AGGLUTINAZIONE AL LATTICE PER L’IDENTIFICAZIONE DI S.AUREUS
by: T. Maggi, et al.
Published: (2007-09-01) -
USO DI UN AGAR SCREEN PER L’IDENTIFICAZIONE DI MRSA
by: T. Del Gaudio, et al.
Published: (2005-09-01) -
VALUTAZIONE DI UN METODO DIRETTO PER L’IDENTIFICAZIONE E L’ANTIBIOGRAMMA DA EMOCOLTURE CON SISTEMI AUTOMATICI.
by: S. Frugoni, et al.
Published: (2006-09-01) -
PCR REAL TIME PER L’IDENTIFICAZIONE DI MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS MDR
by: F. Meacci, et al.
Published: (2003-06-01)