La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia

Per tornare al titolo, qual è la forma dell'acqua? E' corretto parlare di forme in presenza di una sostanza fluida come l'acqua? Qual è la pertinenza con le politiche sociali? Per le quali invece sembrerebbe più opportuno affiancare il concetto di magma indistinto che i redattori dell...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Francesco Di Mauro
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2005-06-01
Series:M@GM@
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0302/articolo_04.htm
_version_ 1827297758901436416
author Francesco Di Mauro
author_facet Francesco Di Mauro
author_sort Francesco Di Mauro
collection DOAJ
description Per tornare al titolo, qual è la forma dell'acqua? E' corretto parlare di forme in presenza di una sostanza fluida come l'acqua? Qual è la pertinenza con le politiche sociali? Per le quali invece sembrerebbe più opportuno affiancare il concetto di magma indistinto che i redattori della rivista che ospita quest'intervento ben hanno espresso nel tempo. Naturalmente la forma dell'acqua è determinata dal contenitore che la ospita e nel caso delle politiche sociali, questo contenitore potrebbe essere realizzato dai principi fondanti dei due strumenti legislativi citati nel titolo: L.285/97 'Disposizioni per la promozione di diritti ed opportunità per l'infanzia e l'adolescenza' e la L.328/00 'Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato d'interventi e servizi sociali'.
first_indexed 2024-04-24T15:01:54Z
format Article
id doaj.art-489200d31c9042dfaf035b8a517f6ddd
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:01:54Z
publishDate 2005-06-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-489200d31c9042dfaf035b8a517f6ddd2024-04-02T15:06:12ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092005-06-010302La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in ItaliaFrancesco Di MauroPer tornare al titolo, qual è la forma dell'acqua? E' corretto parlare di forme in presenza di una sostanza fluida come l'acqua? Qual è la pertinenza con le politiche sociali? Per le quali invece sembrerebbe più opportuno affiancare il concetto di magma indistinto che i redattori della rivista che ospita quest'intervento ben hanno espresso nel tempo. Naturalmente la forma dell'acqua è determinata dal contenitore che la ospita e nel caso delle politiche sociali, questo contenitore potrebbe essere realizzato dai principi fondanti dei due strumenti legislativi citati nel titolo: L.285/97 'Disposizioni per la promozione di diritti ed opportunità per l'infanzia e l'adolescenza' e la L.328/00 'Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato d'interventi e servizi sociali'.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0302/articolo_04.htm
spellingShingle Francesco Di Mauro
La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia
M@GM@
title La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia
title_full La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia
title_fullStr La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia
title_full_unstemmed La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia
title_short La forma dell'acqua: riflessioni su come le leggi 285/1997 e 328/2000 cambiano, o dovrebbero cambiare, le politiche sociali in Italia
title_sort la forma dell acqua riflessioni su come le leggi 285 1997 e 328 2000 cambiano o dovrebbero cambiare le politiche sociali in italia
url http://www.analisiqualitativa.com/magma/0302/articolo_04.htm
work_keys_str_mv AT francescodimauro laformadellacquariflessionisucomeleleggi2851997e3282000cambianoodovrebberocambiarelepolitichesocialiinitalia