Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio

Competitività, competenze, formazione continua, possono rappresentare una chimera fatta di belle parole e di buone intenzioni. Non è così in quel di Perugia, dove i geometri sembrano fare sul serio e, pur ben calati nel presente, si accingono a costruire un ponte per il futuro. Tra riforma Moratti,...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Redazione Redazione
Format: Article
Language:English
Published: mediaGEO soc. coop. 2005-10-01
Series:GEOmedia
Subjects:
Online Access:https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/743
_version_ 1818298580890288128
author Redazione Redazione
author_facet Redazione Redazione
author_sort Redazione Redazione
collection DOAJ
description Competitività, competenze, formazione continua, possono rappresentare una chimera fatta di belle parole e di buone intenzioni. Non è così in quel di Perugia, dove i geometri sembrano fare sul serio e, pur ben calati nel presente, si accingono a costruire un ponte per il futuro. Tra riforma Moratti, corsi di laurea breve, formazione continua e professione, s’impone la necessità di una particolare attenzione ad una attività non certo di basso profilo, che rappresenta oggi in Italia un aggregato sociale di circa 100.000 liberi professionisti, oltre ad una moltitudine di impiegati dello Stato, degli Enti locali e delle aziende private, per complessive 200.000 unità.
first_indexed 2024-12-13T04:37:36Z
format Article
id doaj.art-4908cbfab63043b68c69d9e8b55eafc9
institution Directory Open Access Journal
issn 1128-8132
2283-5687
language English
last_indexed 2024-12-13T04:37:36Z
publishDate 2005-10-01
publisher mediaGEO soc. coop.
record_format Article
series GEOmedia
spelling doaj.art-4908cbfab63043b68c69d9e8b55eafc92022-12-21T23:59:23ZengmediaGEO soc. coop.GEOmedia1128-81322283-56872005-10-0193688Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l TerritorioRedazione RedazioneCompetitività, competenze, formazione continua, possono rappresentare una chimera fatta di belle parole e di buone intenzioni. Non è così in quel di Perugia, dove i geometri sembrano fare sul serio e, pur ben calati nel presente, si accingono a costruire un ponte per il futuro. Tra riforma Moratti, corsi di laurea breve, formazione continua e professione, s’impone la necessità di una particolare attenzione ad una attività non certo di basso profilo, che rappresenta oggi in Italia un aggregato sociale di circa 100.000 liberi professionisti, oltre ad una moltitudine di impiegati dello Stato, degli Enti locali e delle aziende private, per complessive 200.000 unità.https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/743territorioediliziacartografiacatasto
spellingShingle Redazione Redazione
Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio
GEOmedia
territorio
edilizia
cartografia
catasto
title Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio
title_full Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio
title_fullStr Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio
title_full_unstemmed Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio
title_short Un Centro di Formazione e Ricerca per l’Edilizia ed i l Territorio
title_sort un centro di formazione e ricerca per l edilizia ed i l territorio
topic territorio
edilizia
cartografia
catasto
url https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/743
work_keys_str_mv AT redazioneredazione uncentrodiformazioneericercaperlediliziaedilterritorio