EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future

Tra gli aspetti positivi derivati dalla fusione di Anuac e Aisea nella Siac, si può ascrivere il fatto che il nuovo sodalizio si trova nella felice situazione di ereditare due riviste di fascia A, Anuac ed EtnoAntropologia. Tali riviste costituiscono certamente un prezioso patrimonio e un’indubbia...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alberto Baldi
Format: Article
Language:English
Published: CLUEB 2018-03-01
Series:EtnoAntropologia
Subjects:
Online Access:https://rivisteclueb.it/index.php/etnoantropologia/article/view/246
_version_ 1797295270675873792
author Alberto Baldi
author_facet Alberto Baldi
author_sort Alberto Baldi
collection DOAJ
description Tra gli aspetti positivi derivati dalla fusione di Anuac e Aisea nella Siac, si può ascrivere il fatto che il nuovo sodalizio si trova nella felice situazione di ereditare due riviste di fascia A, Anuac ed EtnoAntropologia. Tali riviste costituiscono certamente un prezioso patrimonio e un’indubbia opportunità  per la valorizzazione delle ricerche e delle iniziative scientifiche dei soci; sono altresì veicoli di aggiornamento e confronto con la comunità nazionale e internazionale.
first_indexed 2024-03-07T21:44:21Z
format Article
id doaj.art-4aa5c205c19647099cc45f8313f804ab
institution Directory Open Access Journal
issn 2284-0176
language English
last_indexed 2024-03-07T21:44:21Z
publishDate 2018-03-01
publisher CLUEB
record_format Article
series EtnoAntropologia
spelling doaj.art-4aa5c205c19647099cc45f8313f804ab2024-02-26T00:01:43ZengCLUEBEtnoAntropologia2284-01762018-03-0152EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive futureAlberto Baldi0Università di Napoli Federico II Tra gli aspetti positivi derivati dalla fusione di Anuac e Aisea nella Siac, si può ascrivere il fatto che il nuovo sodalizio si trova nella felice situazione di ereditare due riviste di fascia A, Anuac ed EtnoAntropologia. Tali riviste costituiscono certamente un prezioso patrimonio e un’indubbia opportunità  per la valorizzazione delle ricerche e delle iniziative scientifiche dei soci; sono altresì veicoli di aggiornamento e confronto con la comunità nazionale e internazionale. https://rivisteclueb.it/index.php/etnoantropologia/article/view/246rivisteantropologia
spellingShingle Alberto Baldi
EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future
EtnoAntropologia
riviste
antropologia
title EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future
title_full EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future
title_fullStr EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future
title_full_unstemmed EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future
title_short EtnoAntropologia. Stato dell’arte, intendimenti e prospettive future
title_sort etnoantropologia stato dell arte intendimenti e prospettive future
topic riviste
antropologia
url https://rivisteclueb.it/index.php/etnoantropologia/article/view/246
work_keys_str_mv AT albertobaldi etnoantropologiastatodellarteintendimentieprospettivefuture