La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa
L'articolo mira ad investigare il sistema della tassazione diretta («subventio generalis» o «collectae») nell’Italia meridionale durante il Medioevo, con particolare attenzione alla provincia amministrativa della Basilicata nel periodo della dominazione angioina e aragonese da Alfonso il Magnan...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
University of Messina
2017-01-01
|
Series: | Peloro |
Online Access: | http://cab.unime.it/journals/index.php/peloro/article/view/1347 |
_version_ | 1828978834383306752 |
---|---|
author | Michele Giuseppe Manicone |
author_facet | Michele Giuseppe Manicone |
author_sort | Michele Giuseppe Manicone |
collection | DOAJ |
description | L'articolo mira ad investigare il sistema della tassazione diretta («subventio generalis» o «collectae») nell’Italia meridionale durante il Medioevo, con particolare attenzione alla provincia amministrativa della Basilicata nel periodo della dominazione angioina e aragonese da Alfonso il Magnanimo a Ferdinando I di Napoli, attraverso una ricerca documentaria nei Registi della Cancelleria angioina, nell’Archivo de la Corona de Aragón e nell’Archivo de la Ciudad de Barcelona.
This article points to investigate direct taxation («subventio generalis» or «collectae») in late medieval southern Italy, paying specific attention to the province of Basilicata during Angevin and Aragonese domination (from Alfonso the Magnanimous to Ferdinand I of Naples), through a documentary research in the Registri della cancelleria angioina, in the Archivo de la Corona de Aragón and in the Archivo de la Ciudad de Barcelona. |
first_indexed | 2024-12-14T15:26:38Z |
format | Article |
id | doaj.art-4b554fa4dc604e3680ec8807f7f2c64a |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2499-8923 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-14T15:26:38Z |
publishDate | 2017-01-01 |
publisher | University of Messina |
record_format | Article |
series | Peloro |
spelling | doaj.art-4b554fa4dc604e3680ec8807f7f2c64a2022-12-21T22:56:01ZengUniversity of MessinaPeloro2499-89232017-01-01127712810.6092/2499-8923/2016/1/13471062La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativaMichele Giuseppe ManiconeL'articolo mira ad investigare il sistema della tassazione diretta («subventio generalis» o «collectae») nell’Italia meridionale durante il Medioevo, con particolare attenzione alla provincia amministrativa della Basilicata nel periodo della dominazione angioina e aragonese da Alfonso il Magnanimo a Ferdinando I di Napoli, attraverso una ricerca documentaria nei Registi della Cancelleria angioina, nell’Archivo de la Corona de Aragón e nell’Archivo de la Ciudad de Barcelona. This article points to investigate direct taxation («subventio generalis» or «collectae») in late medieval southern Italy, paying specific attention to the province of Basilicata during Angevin and Aragonese domination (from Alfonso the Magnanimous to Ferdinand I of Naples), through a documentary research in the Registri della cancelleria angioina, in the Archivo de la Corona de Aragón and in the Archivo de la Ciudad de Barcelona.http://cab.unime.it/journals/index.php/peloro/article/view/1347 |
spellingShingle | Michele Giuseppe Manicone La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa Peloro |
title | La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa |
title_full | La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa |
title_fullStr | La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa |
title_full_unstemmed | La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa |
title_short | La tassazione diretta nel Regno di Napoli tra la fine del XIII e la metà del XV secolo: la Basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa |
title_sort | la tassazione diretta nel regno di napoli tra la fine del xiii e la meta del xv secolo la basilicata angioina e aragonese in una prospettiva comparativa |
url | http://cab.unime.it/journals/index.php/peloro/article/view/1347 |
work_keys_str_mv | AT michelegiuseppemanicone latassazionedirettanelregnodinapolitralafinedelxiiielametadelxvsecololabasilicataangioinaearagoneseinunaprospettivacomparativa |