Restauro e conservazione delle architetture fortificate allo stato di rudere. Il caso del Castrum Flastrae
The system of medieval military fortifications in the Italian territory constitutes a fundamental part of the monumental and historical heritage of our country. Of these, several, have come to the present day with the architectural consistency of the ruin and, despite their high documentary value, v...
Main Authors: | Fabio Mariano, Leonardo Petetta |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Firenze University Press
2016-12-01
|
Series: | Restauro Archeologico |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/ra/article/view/1959 |
Similar Items
-
Conoscerli, proteggerli. Guida allo stato di conservazione degli uccelli in Italia
by: Flavio Ferlini
Published: (2020-04-01) -
L’approccio archeologico nel restauro diffuso dell’architettura tradizionale in stato di rudere. Recupero delle matrici murarie dell’edilizia storica nel restauro post-sismico. Casi studio nel cratere aquilano
by: Giuseppe Alberto Centauro
Published: (2016-02-01) -
Memoria, percezione, vegetazione. La conservazione del paesaggio della Via degli Inferi nella necropoli della Banditaccia di Cerveteri
by: Tommaso Vagnarelli
Published: (2020-11-01) -
Cagliari, Santa Lucia. Progetto di indagini archeologiche e di recupero di una delle più antiche chiese della città
by: Rossana Martorelli (ed.)
Published: (2017-11-01) -
Un travagliato spazio urbano a Istanbul: il Simkeşhane come caso di studio
by: Mesut Dinler
Published: (2021-07-01)