Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne
La Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne (OSAS) è una patologia caratterizzata da alterazioni metaboliche e da un elevato rischio di sviluppo di patologie cardiovascolari. Lo scopo dello studio è stato quello di identificare dei markers precoci predittivi di rischio cardiovascolare con la v...
Main Authors: | , , , , , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pacini Editore Srl
2015-12-01
|
Series: | Acta Otorhinolaryngologica Italica |
Online Access: | https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/08_Passali_420-425.pdf |
_version_ | 1827978841935577088 |
---|---|
author | D. PASSALI G. CORALLO S. YAREMCHUK M. LONGINI F. PROIETTI G.C. PASSALI L. BELLUSSI |
author_facet | D. PASSALI G. CORALLO S. YAREMCHUK M. LONGINI F. PROIETTI G.C. PASSALI L. BELLUSSI |
author_sort | D. PASSALI |
collection | DOAJ |
description |
La Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne (OSAS) è una patologia caratterizzata da alterazioni metaboliche e da un elevato rischio di sviluppo di patologie cardiovascolari. Lo scopo dello studio è stato quello di identificare dei markers precoci predittivi di rischio cardiovascolare con la valutazione dello stress ossidativo misurato attraverso esami di laboratorio in soggetti normali e pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne. È stato effettuato uno studio prospettico per confrontare i risultati di laboratorio ottenuti dalla valutazione dei biomarkers dello stress ossidativo in 20 pazienti adulti con OSAS e 20 soggetti sani. Le tecniche di analisi utilizzate avevano l’obiettivo di identificare e quantificare i danni dei radicali liberi attraverso la misurazione di anti-ossidanti e pro-ossidanti in modo da valutare l’equilibrio ossidativo presente nei due gruppi di studio. I due gruppi di pazienti sono risultati omogeni per sesso, età ed indice di massa corporea (p < 0,05). Una differenza statisticamente significativa è stata individuata tra i livelli di indice di apnea-ipopnea valutata alla polisonnografia e di isoprostani, produzione di proteine di ossidazione e proteine non legate al ferro nei due gruppi in esame. Nessuna differenza significativa è stata trovata nel livello dei tioli tra i soggetti sani e i pazienti con sindrome delle apnee ostruttive. I tioli, a differenza degli altri markers, sono molecole anti-ossidanti, i restanti sono invece espressione di danno ossidativo. I risultati dello studio indicano che i biomarkers potrebbero essere utilizzati come indici di ostruzione delle vie aeree superiori (VAS) e come marcatori precoci di ipossiemia causando processi flogistici ricorrenti e danno locale da radicali liberi a carico delle VAS. |
first_indexed | 2024-04-09T21:28:01Z |
format | Article |
id | doaj.art-4c869046da714f509d36547a97124b86 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 0392-100X 1827-675X |
language | English |
last_indexed | 2024-04-09T21:28:01Z |
publishDate | 2015-12-01 |
publisher | Pacini Editore Srl |
record_format | Article |
series | Acta Otorhinolaryngologica Italica |
spelling | doaj.art-4c869046da714f509d36547a97124b862023-03-27T12:42:17ZengPacini Editore SrlActa Otorhinolaryngologica Italica0392-100X1827-675X2015-12-0135642042510.14639/0392-100X-895Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturneD. PASSALI0G. CORALLO1S. YAREMCHUK2M. LONGINI3F. PROIETTI4G.C. PASSALI5L. BELLUSSI6Department of Otolaryngology, University of Siena, Siena, Italy;Department of Otolaryngology, University of Siena, Siena, Italy;Institute of Otolaryngology NAMS of Ukraine, Kiev, Ukraine;Department of Molecular and Developmental Medicine, University of Siena, Siena, Italy;Department of Molecular and Developmental Medicine, University of Siena, Siena, Italy;Department of Head and Neck Surgery-Institute of Otorhinolaryngology, Catholic University School of Medicine and Surgery, Rome, ItalyDepartment of Otolaryngology, University of Siena, Siena, Italy; La Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne (OSAS) è una patologia caratterizzata da alterazioni metaboliche e da un elevato rischio di sviluppo di patologie cardiovascolari. Lo scopo dello studio è stato quello di identificare dei markers precoci predittivi di rischio cardiovascolare con la valutazione dello stress ossidativo misurato attraverso esami di laboratorio in soggetti normali e pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne. È stato effettuato uno studio prospettico per confrontare i risultati di laboratorio ottenuti dalla valutazione dei biomarkers dello stress ossidativo in 20 pazienti adulti con OSAS e 20 soggetti sani. Le tecniche di analisi utilizzate avevano l’obiettivo di identificare e quantificare i danni dei radicali liberi attraverso la misurazione di anti-ossidanti e pro-ossidanti in modo da valutare l’equilibrio ossidativo presente nei due gruppi di studio. I due gruppi di pazienti sono risultati omogeni per sesso, età ed indice di massa corporea (p < 0,05). Una differenza statisticamente significativa è stata individuata tra i livelli di indice di apnea-ipopnea valutata alla polisonnografia e di isoprostani, produzione di proteine di ossidazione e proteine non legate al ferro nei due gruppi in esame. Nessuna differenza significativa è stata trovata nel livello dei tioli tra i soggetti sani e i pazienti con sindrome delle apnee ostruttive. I tioli, a differenza degli altri markers, sono molecole anti-ossidanti, i restanti sono invece espressione di danno ossidativo. I risultati dello studio indicano che i biomarkers potrebbero essere utilizzati come indici di ostruzione delle vie aeree superiori (VAS) e come marcatori precoci di ipossiemia causando processi flogistici ricorrenti e danno locale da radicali liberi a carico delle VAS.https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/08_Passali_420-425.pdf |
spellingShingle | D. PASSALI G. CORALLO S. YAREMCHUK M. LONGINI F. PROIETTI G.C. PASSALI L. BELLUSSI Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne Acta Otorhinolaryngologica Italica |
title | Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne |
title_full | Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne |
title_fullStr | Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne |
title_full_unstemmed | Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne |
title_short | Stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne |
title_sort | stress ossidativo nei pazienti con diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive notturne |
url | https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/08_Passali_420-425.pdf |
work_keys_str_mv | AT dpassali stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne AT gcorallo stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne AT syaremchuk stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne AT mlongini stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne AT fproietti stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne AT gcpassali stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne AT lbellussi stressossidativoneipazienticondiagnosidisindromedelleapneeostruttivenotturne |