Il dialetto napoletano si deve scrivere come si parla? Polemiche ottocentesche sull’ortografia del napoletano

L’articolo ricostruisce le diverse fasi di una polemica linguistica ottocentesca fra promotori di una riforma ortografica del napoletano basata sul parlato contemporaneo e difensori della norma grafica derivata dai classici della tradizione dialettale scritta. Si cerca inoltre di individuare le ragi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Gabriella Gavagnin
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2002-11-01
Series:Quaderns d'Italià
Subjects:
Online Access:https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/137
Description
Summary:L’articolo ricostruisce le diverse fasi di una polemica linguistica ottocentesca fra promotori di una riforma ortografica del napoletano basata sul parlato contemporaneo e difensori della norma grafica derivata dai classici della tradizione dialettale scritta. Si cerca inoltre di individuare le ragioni extralinguistiche che influenzano le posizioni dei diversi schieramenti e le implicazioni fra tale dibattito e le nuove prospettive che si aprono per l’italiano e i dialetti all’indomani dell’unificazione politica.
ISSN:1135-9730
2014-8828