Crisi: tra soggettività e resilienza
In questo saggio vorrei analizzare l’esperienza soggettiva della crisi generata da particolari stati di malattia. L’interesse per l’argomento nasce dall’attività svolta presso il Centro Isadora Duncan di Bergamo, in specifico dalla partecipazione ad un progetto di counselling realizzato per risponde...
Main Author: | Paolo Benini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2008-04-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0601/articolo_04.htm |
Similar Items
-
Commozione e cura:
by: Roberta Parnisari
Published: (2008-04-01) -
Ricavare un'opera viva da una soffitta: scrittura e teatro in balia di una cura
by: Elena Uber
Published: (2008-04-01) -
Perchè i lemmi della malattia
by: Pietro Barbetta
Published: (2008-04-01) -
La cura dell'incurabilità: l’esperienza dell’hospice
by: Maria Elena Bellini
Published: (2008-04-01) -
La cultura del corpo nella complessità della malattia
by: Francesca Gattola, et al.
Published: (2008-04-01)