Il Mercato del Lavoro in Italia: una lettura a partire dal caso dell’Edilizia
Con il presente articolo si coglie l’occasione offerta dalla nuova edizione dell’Osservatorio Costruzioni realizzato per la Fondazione Di Vittorio e Fillea Cgil per avanzare alcune riflessioni in merito alle dinamiche che attraversano e trasformano il mercato del lavoro italiano. L’analisi descritt...
Main Author: | Gianluca De Angelis |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
2018-10-01
|
Series: | Argomenti: Rivista di Economia, Cultura e Ricerca Sociale |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.uniurb.it./index.php/argomenti/article/view/1503 |
Similar Items
-
Accesso al lavoro al tempo della Crisi: un’etnografia di esperienze e cambiamenti
by: Michele Filippo Fontefrancesco
Published: (2013-05-01) -
Quando il tempo del lavoro finisce: cronache dal lavoro
by: Augusto Debernardi
Published: (2011-07-01) -
La percezione della precarietà in un rapporto di lavoro subordinato
by: Simone Ortolani
Published: (2011-07-01) -
L’insostenibile amarezza dell’essere precari. Vita e lavoro delle donne negli anni della crisi globale
by: Raffaella Iorio ha conseguito la laurea triennale in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali presso l’Università di Bologna. Attualmente è iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche, curriculum “Studi orientali” dell’Università di Bologna.
Published: (2017-12-01) -
L’edilizia scolastica in Italia
by: Giovanni Biondi
Published: (2020-07-01)