Dirigere le scuole durante il Covid-19 Esiti di un’indagine qualitativa a livello nazionale
Durante la pandemia causata dal Covid-19, la scuola per fronteggiare i limiti imposti dal lockdown si è trovata a sperimentare inediti modelli didattici, organizzativi, logistici e comunicativi al fine di continuare a garantire la prosecuzione di tutte le attività di propria competenza, da quelle e...
Main Author: | Francesca Dello Preite |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2021-06-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4855 |
Similar Items
-
Scuole nelle reti: un’indagine esplorativa su struttura e funzionamento delle reti territoriali di scuole
by: Francesco Pisanu, et al.
Published: (2014-11-01) -
Gli insegnanti degli alunni rom e sinti. Un’indagine nazionale
by: Alessandro Vittorio Sorani
Published: (2004-11-01) -
DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE A DISTANZA IN SITUAZIONE EMERGENZIALE: GLI ESITI DI UN’INDAGINE A CAMPIONE
by: Paola Celentin, et al.
Published: (2021-07-01) -
PLURILINGUISMI ENDOGENI ED ESOGENI: UN’INDAGINE NELLE SCUOLE PRIMARIE IN BASSA ATESINA (BZ)
by: Cecilia Varcasia
Published: (2023-01-01) -
Bullismo femminile: presentazione della ricerca quantitativa di un’indagine nazionale mixed-method
by: Federico Batini, et al.
Published: (2023-12-01)