Fiction e identità narrativa

Nell’articolo si compie una ricognizione dei principali indirizzi di teoria del romanzo che leggono questo genere narrativo come forma della vita interiore svelata. Confrontando queste teorie con il concetto di “identità narrativa” sviluppato da Ricœur, si propone un’idea originale di analisi delle...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Roberto Talamo
Format: Article
Language:deu
Published: Milano University Press 2012-06-01
Series:Enthymema
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/2214
_version_ 1827298367067127808
author Roberto Talamo
author_facet Roberto Talamo
author_sort Roberto Talamo
collection DOAJ
description Nell’articolo si compie una ricognizione dei principali indirizzi di teoria del romanzo che leggono questo genere narrativo come forma della vita interiore svelata. Confrontando queste teorie con il concetto di “identità narrativa” sviluppato da Ricœur, si propone un’idea originale di analisi delle vite interiori narrate nella fiction, a partire dalla definizione auerbachiana di “realismo moderno” come tentativo di avvicinarsi alla realtà oggettiva tramite “molte impressioni soggettive avute da molte persone”.
first_indexed 2024-04-24T15:12:39Z
format Article
id doaj.art-4dc19b5ee9174e6bb4e7911e91d43519
institution Directory Open Access Journal
issn 2037-2426
language deu
last_indexed 2024-04-24T15:12:39Z
publishDate 2012-06-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Enthymema
spelling doaj.art-4dc19b5ee9174e6bb4e7911e91d435192024-04-02T10:01:22ZdeuMilano University PressEnthymema2037-24262012-06-0106516710.13130/2037-2426/22142029Fiction e identità narrativaRoberto Talamo0Università degli Studi di BariNell’articolo si compie una ricognizione dei principali indirizzi di teoria del romanzo che leggono questo genere narrativo come forma della vita interiore svelata. Confrontando queste teorie con il concetto di “identità narrativa” sviluppato da Ricœur, si propone un’idea originale di analisi delle vite interiori narrate nella fiction, a partire dalla definizione auerbachiana di “realismo moderno” come tentativo di avvicinarsi alla realtà oggettiva tramite “molte impressioni soggettive avute da molte persone”.https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/2214
spellingShingle Roberto Talamo
Fiction e identità narrativa
Enthymema
title Fiction e identità narrativa
title_full Fiction e identità narrativa
title_fullStr Fiction e identità narrativa
title_full_unstemmed Fiction e identità narrativa
title_short Fiction e identità narrativa
title_sort fiction e identita narrativa
url https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/2214
work_keys_str_mv AT robertotalamo fictioneidentitanarrativa