Di tentativi ed errori

All’interno della produzione artistica contemporanea e nei suoi processi creativi il rischio assume significati diversi e valenze fenomeniche inattese, in particolare nella danza e nel circo contemporanei.  Un corpo sul limite della caduta, l’errore, la riuscita dell’azione o il suo fallimento acqui...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Andrea Zardi
Format: Article
Language:Italian
Published: Edizioni di Pagina 2024-01-01
Series:Il castello di Elsinore
Subjects:
Online Access:https://ilcastellodielsinore.it/index.php/Elsinore/article/view/303
Description
Summary:All’interno della produzione artistica contemporanea e nei suoi processi creativi il rischio assume significati diversi e valenze fenomeniche inattese, in particolare nella danza e nel circo contemporanei.  Un corpo sul limite della caduta, l’errore, la riuscita dell’azione o il suo fallimento acquisiscono un potere di significazione drammaturgia ed estetica, aprono delle possibilità per nuove relazioni con l’osservatore. Il rischio assume altresì un valore politico sovversivo – se letto in una prospettiva culturale - contro l’economia del successo e della produttività, soprattutto nell’ambito artistico odierno. In questo contributo verranno affrontati esempi differenti, slittando tra danza e circo, per cercare di comprendere come correre il rischio sia la via per sintonizzarsi con la dimensione più umana dello spettatore.
ISSN:0394-9389
2036-5624