Lettura
L’autore sottolinea la forte eterogeneità e una tonalità di fondo dei contributi raccolti nella sezione monografica Distinguere, separare, condividere: confini nelle campagne dell’Italia medievale, curata da Paola Guglielmotti; propone considerazioni di metodo e chiarisce le connessioni tra aree tem...
Main Author: | Paolo Cammarosano |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2006-06-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4667 |
Similar Items
-
"Rulers of Venice, 1349 to 1524". Alcune osservazioni sulla schedatura dei registri del Segretario alle Voci
by: Andrea Mozzato
Published: (2005-12-01) -
Mercati e manifatture nel Veneto tardomedievale
by: Edoardo Demo
Published: (2001-06-01) -
L'invenzione dei confini. Falsificazioni documentarie e identità comunitaria nella montagna veneta alla fine del medioevo e agli inizi dell'era moderna
by: Gian Maria Varanini
Published: (2006-06-01) -
Istituto internazionale di storia economica "Francesco Datini" <http://www.istitutodatini.it/>
by: Tiziana Lazzari
Published: (2004-06-01) -
<b>About commons and communal properties</b>
by: Riccardo Rao, et al.
Published: (2009-12-01)