L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione
I bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico sono caratterizzati da difficoltà nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale. In alcuni casi l’autismo si presenta anche con deficit nell’area linguistica. L’uso di strumenti di comunicazione visiva, come agende della gio...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2015-09-01
|
Series: | Formare |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3551 |
_version_ | 1818237466757300224 |
---|---|
author | Andrea Cassano |
author_facet | Andrea Cassano |
author_sort | Andrea Cassano |
collection | DOAJ |
description | I bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico sono caratterizzati da difficoltà nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale. In alcuni casi l’autismo si presenta anche con deficit nell’area linguistica. L’uso di strumenti di comunicazione visiva, come agende della giornata o task analysis realizzati con immagini e icone, appare fondamentale per la strutturazione di percorsi educativi destinati a questi soggetti.
In questo articolo si presentano i risultati di un’osservazione effettuata su un campione di 20 bambini e preadolescenti con autismo combinato con deficit linguistico ed età cognitiva bassa, che hanno svolto un percorso educativo cognitivo-comportamentale caratterizzato da un forte utilizzo di strumenti di comunicazione visiva. |
first_indexed | 2024-12-12T12:26:13Z |
format | Article |
id | doaj.art-4e20cf01bbaf421d950eff44acac9fee |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1825-7321 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-12T12:26:13Z |
publishDate | 2015-09-01 |
publisher | Firenze University Press |
record_format | Article |
series | Formare |
spelling | doaj.art-4e20cf01bbaf421d950eff44acac9fee2022-12-22T00:24:32ZengFirenze University PressFormare1825-73212015-09-0115210.13128/formare-1707414328L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazioneAndrea CassanoI bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico sono caratterizzati da difficoltà nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale. In alcuni casi l’autismo si presenta anche con deficit nell’area linguistica. L’uso di strumenti di comunicazione visiva, come agende della giornata o task analysis realizzati con immagini e icone, appare fondamentale per la strutturazione di percorsi educativi destinati a questi soggetti. In questo articolo si presentano i risultati di un’osservazione effettuata su un campione di 20 bambini e preadolescenti con autismo combinato con deficit linguistico ed età cognitiva bassa, che hanno svolto un percorso educativo cognitivo-comportamentale caratterizzato da un forte utilizzo di strumenti di comunicazione visiva.https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3551autismocomunicazione aumentativa alternativa |
spellingShingle | Andrea Cassano L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione Formare autismo comunicazione aumentativa alternativa |
title | L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione |
title_full | L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione |
title_fullStr | L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione |
title_full_unstemmed | L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione |
title_short | L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione |
title_sort | l efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico un osservazione |
topic | autismo comunicazione aumentativa alternativa |
url | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3551 |
work_keys_str_mv | AT andreacassano lefficaciadeglistrumentidicomunicazionevisivaneltrattamentodeldisturbodellospettroautisticounosservazione |