Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up

Obiettivi: Questo articolo descrive un incappucciamento indiretto, effettuato con MTA su di un 36 particolarmente cariato. Materiali e metodi: Una bimba di 7 anni, affetta da DEA, presentava un 36 cariato la cui formazione radicolare era ancora incompleta. Dopo la pulizia della cavità cariosa, l’MTA...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Francesco Riccitiello, Leonzio Fortunato, Amerigo Giudice, Maria Patrizia Di Caprio, Dino Re
Format: Article
Language:English
Published: Ariesdue 2014-11-01
Series:Giornale Italiano di Endodonzia
Subjects:
Online Access:http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1121417114000375
_version_ 1819202964211892224
author Francesco Riccitiello
Leonzio Fortunato
Amerigo Giudice
Maria Patrizia Di Caprio
Dino Re
author_facet Francesco Riccitiello
Leonzio Fortunato
Amerigo Giudice
Maria Patrizia Di Caprio
Dino Re
author_sort Francesco Riccitiello
collection DOAJ
description Obiettivi: Questo articolo descrive un incappucciamento indiretto, effettuato con MTA su di un 36 particolarmente cariato. Materiali e metodi: Una bimba di 7 anni, affetta da DEA, presentava un 36 cariato la cui formazione radicolare era ancora incompleta. Dopo la pulizia della cavità cariosa, l’MTA è stato posto come medicazione intermedia e su di esso un materiale da otturazione provvisoria. La procedura clinica può essere considerata sicura e semplice. Risultati e conclusioni: A causa di alcuni problemi di salute, la bambina è tornata dopo 6 mesi. È stata osservata la formazione di tessuto duro e il controllo rx mostrava una chiara evidenza di formazione radicolare. Abbiamo eseguito il restauro finale di 36 con materiali compositi. Al controllo dopo 6 mesi e 7 anni non risultano segni clinici e radiografici di patologia pulpare o radicolare. In conclusione, l’MTA sembra essere un materiale utilizzabile con successo per il mantenimento della vitalità pulpare. Inoltre offre un’ottima impermeabilità, anche nei casi in cui ha avuto luogo una perdita di integrità del materiale di otturazione provvisorio.
first_indexed 2024-12-23T04:12:23Z
format Article
id doaj.art-4f3f98d2f9fe4801a5dcfac0fa8e3c60
institution Directory Open Access Journal
issn 1121-4171
language English
last_indexed 2024-12-23T04:12:23Z
publishDate 2014-11-01
publisher Ariesdue
record_format Article
series Giornale Italiano di Endodonzia
spelling doaj.art-4f3f98d2f9fe4801a5dcfac0fa8e3c602022-12-21T18:00:27ZengAriesdueGiornale Italiano di Endodonzia1121-41712014-11-012829710110.1016/j.gien.2014.11.001Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-upFrancesco Riccitiello0Leonzio Fortunato1Amerigo Giudice2Maria Patrizia Di Caprio3Dino Re4Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Cattedra di Conservativa Restaurativa, Università di Napoli “Federico II”Department of Health Sciences, Medical School, University of Catanzaro “Magna Græcia”Department of Health Sciences, Medical School, University of Catanzaro “Magna Græcia”Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Cattedra di Conservativa Restaurativa, Università di Napoli “Federico II”Department of Prosthodontics, School of Dentistry, University of Milan, ItalyObiettivi: Questo articolo descrive un incappucciamento indiretto, effettuato con MTA su di un 36 particolarmente cariato. Materiali e metodi: Una bimba di 7 anni, affetta da DEA, presentava un 36 cariato la cui formazione radicolare era ancora incompleta. Dopo la pulizia della cavità cariosa, l’MTA è stato posto come medicazione intermedia e su di esso un materiale da otturazione provvisoria. La procedura clinica può essere considerata sicura e semplice. Risultati e conclusioni: A causa di alcuni problemi di salute, la bambina è tornata dopo 6 mesi. È stata osservata la formazione di tessuto duro e il controllo rx mostrava una chiara evidenza di formazione radicolare. Abbiamo eseguito il restauro finale di 36 con materiali compositi. Al controllo dopo 6 mesi e 7 anni non risultano segni clinici e radiografici di patologia pulpare o radicolare. In conclusione, l’MTA sembra essere un materiale utilizzabile con successo per il mantenimento della vitalità pulpare. Inoltre offre un’ottima impermeabilità, anche nei casi in cui ha avuto luogo una perdita di integrità del materiale di otturazione provvisorio.http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1121417114000375Incappucciamento indirettoMTAvitalità pulparecarieDEA
spellingShingle Francesco Riccitiello
Leonzio Fortunato
Amerigo Giudice
Maria Patrizia Di Caprio
Dino Re
Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up
Giornale Italiano di Endodonzia
Incappucciamento indiretto
MTA
vitalità pulpare
carie
DEA
title Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up
title_full Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up
title_fullStr Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up
title_full_unstemmed Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up
title_short Incappucciamento Indiretto con Mineral Trioxide Aggregate (Mta): Caso Clinico e Follow-up
title_sort incappucciamento indiretto con mineral trioxide aggregate mta caso clinico e follow up
topic Incappucciamento indiretto
MTA
vitalità pulpare
carie
DEA
url http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1121417114000375
work_keys_str_mv AT francescoriccitiello incappucciamentoindirettoconmineraltrioxideaggregatemtacasoclinicoefollowup
AT leonziofortunato incappucciamentoindirettoconmineraltrioxideaggregatemtacasoclinicoefollowup
AT amerigogiudice incappucciamentoindirettoconmineraltrioxideaggregatemtacasoclinicoefollowup
AT mariapatriziadicaprio incappucciamentoindirettoconmineraltrioxideaggregatemtacasoclinicoefollowup
AT dinore incappucciamentoindirettoconmineraltrioxideaggregatemtacasoclinicoefollowup