I geomatici per la conoscenza del territorio

Le molteplici adesioni alla Commissione Geodetica Italiana, promossa solo qualche mese fa ci portano a fare considerazioni ottimistiche sulla sua effettiva ricostituzione. Noi di GEOmedia, i nostri lettori e tanti altri siamo convinti che la realizzazione della Cartografia Nazionale, con il dettagli...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Renzo Carlucci
Format: Article
Language:English
Published: mediaGEO soc. coop. 2006-10-01
Series:GEOmedia
Subjects:
Online Access:https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/649
_version_ 1818359071738167296
author Renzo Carlucci
author_facet Renzo Carlucci
author_sort Renzo Carlucci
collection DOAJ
description Le molteplici adesioni alla Commissione Geodetica Italiana, promossa solo qualche mese fa ci portano a fare considerazioni ottimistiche sulla sua effettiva ricostituzione. Noi di GEOmedia, i nostri lettori e tanti altri siamo convinti che la realizzazione della Cartografia Nazionale, con il dettaglio e l’accuratezza opportuna, è il fondamento per la conoscenza del territorio e dell’ambiente. Sappiamo che qualsiasi opera dell’uomo, che abbia impatto sul territorio, va documentata su un documento convenzionale, per forza di cose - ancora oggi - cartaceo, affinché lo stato dei luoghi abbia valenza probatoria al momento della valutazione del progetto e del successivo intervento.
first_indexed 2024-12-13T20:39:04Z
format Article
id doaj.art-4f43e61b16624246bc06998cf9027679
institution Directory Open Access Journal
issn 1128-8132
2283-5687
language English
last_indexed 2024-12-13T20:39:04Z
publishDate 2006-10-01
publisher mediaGEO soc. coop.
record_format Article
series GEOmedia
spelling doaj.art-4f43e61b16624246bc06998cf90276792022-12-21T23:32:12ZengmediaGEO soc. coop.GEOmedia1128-81322283-56872006-10-01104596I geomatici per la conoscenza del territorioRenzo CarlucciLe molteplici adesioni alla Commissione Geodetica Italiana, promossa solo qualche mese fa ci portano a fare considerazioni ottimistiche sulla sua effettiva ricostituzione. Noi di GEOmedia, i nostri lettori e tanti altri siamo convinti che la realizzazione della Cartografia Nazionale, con il dettaglio e l’accuratezza opportuna, è il fondamento per la conoscenza del territorio e dell’ambiente. Sappiamo che qualsiasi opera dell’uomo, che abbia impatto sul territorio, va documentata su un documento convenzionale, per forza di cose - ancora oggi - cartaceo, affinché lo stato dei luoghi abbia valenza probatoria al momento della valutazione del progetto e del successivo intervento.https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/649commissione geodeticaconoscenza territoriale
spellingShingle Renzo Carlucci
I geomatici per la conoscenza del territorio
GEOmedia
commissione geodetica
conoscenza territoriale
title I geomatici per la conoscenza del territorio
title_full I geomatici per la conoscenza del territorio
title_fullStr I geomatici per la conoscenza del territorio
title_full_unstemmed I geomatici per la conoscenza del territorio
title_short I geomatici per la conoscenza del territorio
title_sort i geomatici per la conoscenza del territorio
topic commissione geodetica
conoscenza territoriale
url https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/649
work_keys_str_mv AT renzocarlucci igeomaticiperlaconoscenzadelterritorio