La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo
Nelle classi di scuola primaria delle tre ultime annualità, molti alunni hanno difficoltà a comprendere quello che leggono male, come si ricava dalla letteratura scientifica e dalle rilevazioni nazionali e internazionali. Il Reciprocal Teaching (RT) è una pratica di apprendimento cooperativo implem...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2023-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5999 |
_version_ | 1827164902575308800 |
---|---|
author | Francesca Anello |
author_facet | Francesca Anello |
author_sort | Francesca Anello |
collection | DOAJ |
description |
Nelle classi di scuola primaria delle tre ultime annualità, molti alunni hanno difficoltà a comprendere quello che leggono male, come si ricava dalla letteratura scientifica e dalle rilevazioni nazionali e internazionali. Il Reciprocal Teaching (RT) è una pratica di apprendimento cooperativo implementata con successo per sostenere e facilitare la comprensione del testo scritto. Alla ricerca hanno partecipato 10 insegnanti di scuola primaria, 73 alunni di classe quinta primaria hanno svolto un’attività di lettura guidata con il RT. Le interazioni verbali in classe sono state osservate; successivamente sono stati analizzati i protocolli raccolti durante le osservazioni nei gruppi per verificare le funzioni comunicative attivate dall’insegnante, riguardo alle prestazioni di lettura degli alunni. L’analisi delle azioni degli insegnanti si è concentrata sull’uso delle strategie di lettura, sul modellamento e sul supporto del lavoro di gruppo. I miglioramenti ottenuti dagli alunni nella comprensione del testo sono stati verificati con due prove costruite ad hoc.
|
first_indexed | 2024-03-09T07:09:15Z |
format | Article |
id | doaj.art-4ff7e54759b14bbd8bef24d9ff8b7864 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1973-4778 2279-7505 |
language | English |
last_indexed | 2025-03-21T01:23:59Z |
publishDate | 2023-04-01 |
publisher | Pensa MultiMedia |
record_format | Article |
series | Formazione & Insegnamento |
spelling | doaj.art-4ff7e54759b14bbd8bef24d9ff8b78642024-08-03T01:48:15ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052023-04-0121110.7346/-fei-XXI-01-23_09La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativoFrancesca Anello0Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, Università degli Studi di Palermo, Italy – francesca.anello@unipa.it Nelle classi di scuola primaria delle tre ultime annualità, molti alunni hanno difficoltà a comprendere quello che leggono male, come si ricava dalla letteratura scientifica e dalle rilevazioni nazionali e internazionali. Il Reciprocal Teaching (RT) è una pratica di apprendimento cooperativo implementata con successo per sostenere e facilitare la comprensione del testo scritto. Alla ricerca hanno partecipato 10 insegnanti di scuola primaria, 73 alunni di classe quinta primaria hanno svolto un’attività di lettura guidata con il RT. Le interazioni verbali in classe sono state osservate; successivamente sono stati analizzati i protocolli raccolti durante le osservazioni nei gruppi per verificare le funzioni comunicative attivate dall’insegnante, riguardo alle prestazioni di lettura degli alunni. L’analisi delle azioni degli insegnanti si è concentrata sull’uso delle strategie di lettura, sul modellamento e sul supporto del lavoro di gruppo. I miglioramenti ottenuti dagli alunni nella comprensione del testo sono stati verificati con due prove costruite ad hoc. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5999Comprensione in letturaInsegnamento reciprocoInterazione verbaleFunzioni comunicativeIndicatori di osservazione |
spellingShingle | Francesca Anello La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo Formazione & Insegnamento Comprensione in lettura Insegnamento reciproco Interazione verbale Funzioni comunicative Indicatori di osservazione |
title | La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo |
title_full | La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo |
title_fullStr | La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo |
title_full_unstemmed | La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo |
title_short | La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo |
title_sort | la comunicazione verbale dell insegnante nell uso del reciprocal teaching per la comprensione in lettura uno studio esplorativo |
topic | Comprensione in lettura Insegnamento reciproco Interazione verbale Funzioni comunicative Indicatori di osservazione |
url | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5999 |
work_keys_str_mv | AT francescaanello lacomunicazioneverbaledellinsegnantenellusodelreciprocalteachingperlacomprensioneinletturaunostudioesplorativo |