𝐷𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡 𝑤𝑜𝑟𝑘 e catene globali del valore: il diritto “in azione”
Il saggio si sofferma sulle sfide che il diritto del lavoro deve affrontare a seguito dei processi di scomposizione dell’impresa nella cornice del mercato globale, identificando nelle catene globali del valore il terreno di elezione di tali dinamiche. Le reazioni del sistema si sono via via intensif...
Main Author: | Vania Brino |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2021-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_24_2021/06_Brino_115-132.pdf |
Similar Items
-
Performance d’impresa e capitale umano in un panel di aziende dell’Emilia-Romagna. Da un approccio qualitativo ad uno quantitativo.
by: Maria Giovanna Bosco, et al.
Published: (2020-01-01) -
La proposta di regolamento UE sull'intelligenza artificiale: quali implicazioni sul versante giuslavoristico?
by: Rocco Iodice
Published: (2021-12-01) -
Qualche riflessione a partire dai primi orientamenti della giurisprudenza di merito in tema di “discriminazioni algoritmiche”
by: Matteo Borzaga
Published: (2021-12-01) -
La digitalizzazione del lavoro tra intelligenza artificiale e gestione algoritmica
by: Laura Tebano
Published: (2021-12-01) -
Intelligenza artificiale, poteri datoriali e tutela del lavoro: ragionando di poli regolativi
by: Marco Peruzzi
Published: (2021-12-01)