Quando il cinema scende in piazza. Forme, funzioni, figure del cineforum cattolico

L’intervento ricostruisce la nascita e lo sviluppo del cineforum, un metodo di presentazione e discussione pubblica dei film promosso da padre Félix Morlion nell’immediato dopoguerra. Tale formula, volta a sottolineare gli aspetti contenutistici, morali e, in via subordinata, estetici e formali, cos...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Elena Mosconi
Format: Article
Language:Italian
Published: Università degli Studi di Milano 2018-07-01
Series:Schermi
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/10260
Description
Summary:L’intervento ricostruisce la nascita e lo sviluppo del cineforum, un metodo di presentazione e discussione pubblica dei film promosso da padre Félix Morlion nell’immediato dopoguerra. Tale formula, volta a sottolineare gli aspetti contenutistici, morali e, in via subordinata, estetici e formali, costituisce il principale approccio alla cultura cinematografica promosso dai cattolici. La sua ampia diffusione in Italia assume caratteristiche peculiari a seconda di luoghi, tempi, sensibilità dei promotori e del pubblico. Nel saggio vengono indagate le modalità di organizzazione e le strategie di controllo operate dai principali organismi cattolici a livello centrale come spia di un ampio prisma di approcci alla cultura, all’educazione e all’intervento nel sociale. The paper takes into account the birth and development of the “film-forum”, a method of public presentation and discussion of films, promoted by Father Félix Morlion in the immediate post-war period. This formula, which aimed at underlining the content and moral aspects of films, and consequently also their aesthetic and formal qualities, is the main approach to film culture promoted by Italian Catholics. Its widespread diffusion in Italy assumes peculiar characteristics according to places, times, cognizance of promoters and audiences. The paper examines the organizational methods and the control strategies of “film-forum” put in place by the main Catholic associations on a national scale, as a clue for different approaches to culture, education and social intervention.
ISSN:2532-2486