LA RELIGIONE COME PRETESTO: LE CAUSE ECONOMICHE, SOCIALI E POLITICHE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL SUBCONTINENTE INDIANO
Communal strife is one of the most noteworthy political phenomenon in India at present. Since the Bharatiya Janata Party’s (BJP) return to power in 2014 India’s political climate worsened: attacks on religious minorities, in particular Muslims, and low caste members are the order of the day. At the...
Main Author: | Marzia Casolari |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Torino
2019-12-01
|
Series: | RiCognizioni |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/article/view/3711 |
Similar Items
-
La tenuta dei diritti sociali durante la crisi economiche
by: Ines Ciolli
Published: (2014-09-01) -
Salvatore Biasco e le interdipendenze economiche e politiche
by: Carlo D'Ippoliti, et al.
Published: (2023-11-01) -
Guerre nuove, nuovissime anzi antiche, o dei conflitti armati contemporanei
by: Valter Coralluzzo
Published: (2015-09-01) -
Strategie istituzionali e mediazioni notarili nella documentazione dei comuni subalpini. Percorsi di ricerca
by: Antonio Olivieri
Published: (2013-01-01) -
Lasciar parlare il silenzio. La Partition del subcontinente indiano e le abducted women
by: Piera CAVENAGHI è dottoranda di ricerca (PhD Student) in Storia, culture e strutture delle aree di frontiera presso il Dipartimento di Studi Umani dell’Università di Udine; sta sviluppando un progetto di ricerca sul tema degli honour killings nelle comunità immigrate in Italia. Nel 2007 ha conseguito un dottorato di ricerca presso l‟Università la Sapienza di Roma con una tesi dal titolo Origine e sviluppo del nazionalismo pukhtun tra Afghanistan e India dal periodo coloniale alla metà del Novecento.
Published: (2011-10-01)