Summary: | La strategicità della progettazione, comprendente le relative attività di controllo assume un’importanza fondamentale nel garantire la qualità dell’intero procedimento, in quanto un progetto, rispondente alle esigenze iniziali e privo di carenze o incongruenze che ne impediscono la realizzabilità, è la premessa irrinunciabile per ottenere un’opera conforme alle aspettative, realizzabile senza incrementi di costo, nei tempi stabiliti e che riduce l’insorgenza di difetti e le non conformità sul lungo periodo. Alla luce di questo e dopo alcuni anni dell’introduzione della verifica si rende necessario analizzare in maniera sistematica gli effetti che la verifica ha portato nel complesso di un’opera. Lo scopo è quello di comprendere se effettivamente l’attività di verifica così come è stata pensata e normata sia davvero efficace per portare miglioramenti sostanziali alla qualità delle opere pubbliche e non sia solo un ulteriore aggravio burocratico.
|