Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014

Il contributo ricostruisce il principio di eguaglianza del voto, sancito dall’art. 48 Cost., alla luce sia della più rilevante dottrina giuridica che della giurisprudenza costituzionale. In particolare, viene ripercorsa l’interpretazione offerta sul tema dalla Corte costituzionale, dai suoi esordi f...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Valeria Piergigli
Format: Article
Language:deu
Published: Università degli Studi di Siena 2014-06-01
Series:IANUS Diritto e Finanza
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaianus.it/numero_10/02_piergigli.pdf
_version_ 1797271661476577280
author Valeria Piergigli
author_facet Valeria Piergigli
author_sort Valeria Piergigli
collection DOAJ
description Il contributo ricostruisce il principio di eguaglianza del voto, sancito dall’art. 48 Cost., alla luce sia della più rilevante dottrina giuridica che della giurisprudenza costituzionale. In particolare, viene ripercorsa l’interpretazione offerta sul tema dalla Corte costituzionale, dai suoi esordi fino alla sent. 1/2014. In questa decisione, per la prima volta, la Corte ha giudicato illegittimo il premio di maggioranza, stabilito dalla l. 270/2005, in quanto suscettibile di determinare un divario abnorme e sproporzionato tra peso del voto “in entrata” e “in uscita”. / 𝑇ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑠 𝑓𝑜𝑐𝑢𝑠𝑒𝑑 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑙𝑒 𝑜𝑓 𝑒𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝑣𝑜𝑡𝑒, 𝑒𝑛𝑠ℎ𝑟𝑖𝑛𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑡. 48 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑡𝑎𝑘𝑖𝑛𝑔 𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑏𝑜𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙 𝑑𝑜𝑐𝑡𝑟𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑎𝑠𝑒-𝑙𝑎𝑤 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑢𝑟𝑡. 𝑀𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑙𝑙𝑦, 𝑡ℎ𝑒 𝐴𝑢𝑡ℎ𝑜𝑟 𝑟𝑒𝑐𝑎𝑙𝑙𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑢𝑟𝑡 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑖𝑠 𝑖𝑠𝑠𝑢𝑒, 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑖𝑡𝑠 𝑏𝑒𝑔𝑖𝑛𝑛𝑖𝑛𝑔𝑠 𝑡𝑜 𝑡ℎ𝑒 𝑗𝑢𝑑𝑔𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑛𝑜. 1/2014. 𝐹𝑜𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑟𝑠𝑡 𝑡𝑖𝑚𝑒, 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑖𝑠 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑢𝑟𝑡 𝑟𝑢𝑙𝑒𝑑 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑗𝑜𝑟𝑖𝑡𝑦 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑖𝑢𝑚, 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑑𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑤 𝑛𝑜. 270/2005, 𝑖𝑠 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑏𝑒𝑐𝑎𝑢𝑠𝑒 𝑖𝑡 𝑙𝑒𝑑 𝑡𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑔𝑎𝑝 𝑏𝑒𝑡𝑤𝑒𝑒𝑛 𝑡ℎ𝑒 “𝑖𝑛𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑔” 𝑎𝑛𝑑 “𝑜𝑢𝑡𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑔” 𝑤𝑒𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑜𝑓 𝑣𝑜𝑡𝑒𝑠.
first_indexed 2024-03-07T14:11:19Z
format Article
id doaj.art-52cb977580ff4417b00b4553f119be36
institution Directory Open Access Journal
issn 1974-9805
language deu
last_indexed 2024-03-07T14:11:19Z
publishDate 2014-06-01
publisher Università degli Studi di Siena
record_format Article
series IANUS Diritto e Finanza
spelling doaj.art-52cb977580ff4417b00b4553f119be362024-03-06T16:21:25ZdeuUniversità degli Studi di SienaIANUS Diritto e Finanza1974-98052014-06-01103754Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014Valeria Piergigli0Università degli Studi di SienaIl contributo ricostruisce il principio di eguaglianza del voto, sancito dall’art. 48 Cost., alla luce sia della più rilevante dottrina giuridica che della giurisprudenza costituzionale. In particolare, viene ripercorsa l’interpretazione offerta sul tema dalla Corte costituzionale, dai suoi esordi fino alla sent. 1/2014. In questa decisione, per la prima volta, la Corte ha giudicato illegittimo il premio di maggioranza, stabilito dalla l. 270/2005, in quanto suscettibile di determinare un divario abnorme e sproporzionato tra peso del voto “in entrata” e “in uscita”. / 𝑇ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑠 𝑓𝑜𝑐𝑢𝑠𝑒𝑑 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑙𝑒 𝑜𝑓 𝑒𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝑣𝑜𝑡𝑒, 𝑒𝑛𝑠ℎ𝑟𝑖𝑛𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑡. 48 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑡𝑎𝑘𝑖𝑛𝑔 𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑏𝑜𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙 𝑑𝑜𝑐𝑡𝑟𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑎𝑠𝑒-𝑙𝑎𝑤 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑢𝑟𝑡. 𝑀𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑙𝑙𝑦, 𝑡ℎ𝑒 𝐴𝑢𝑡ℎ𝑜𝑟 𝑟𝑒𝑐𝑎𝑙𝑙𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑢𝑟𝑡 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑖𝑠 𝑖𝑠𝑠𝑢𝑒, 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑖𝑡𝑠 𝑏𝑒𝑔𝑖𝑛𝑛𝑖𝑛𝑔𝑠 𝑡𝑜 𝑡ℎ𝑒 𝑗𝑢𝑑𝑔𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑛𝑜. 1/2014. 𝐹𝑜𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑟𝑠𝑡 𝑡𝑖𝑚𝑒, 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑖𝑠 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑢𝑟𝑡 𝑟𝑢𝑙𝑒𝑑 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑗𝑜𝑟𝑖𝑡𝑦 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑖𝑢𝑚, 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑑𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑤 𝑛𝑜. 270/2005, 𝑖𝑠 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑡ℎ𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑏𝑒𝑐𝑎𝑢𝑠𝑒 𝑖𝑡 𝑙𝑒𝑑 𝑡𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑔𝑎𝑝 𝑏𝑒𝑡𝑤𝑒𝑒𝑛 𝑡ℎ𝑒 “𝑖𝑛𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑔” 𝑎𝑛𝑑 “𝑜𝑢𝑡𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑔” 𝑤𝑒𝑖𝑔ℎ𝑡 𝑜𝑓 𝑣𝑜𝑡𝑒𝑠.https://www.rivistaianus.it/numero_10/02_piergigli.pdfgiurisprudenza costituzionalepremio di maggioranzauguaglianza del votolegge elettoraleitalia
spellingShingle Valeria Piergigli
Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014
IANUS Diritto e Finanza
giurisprudenza costituzionale
premio di maggioranza
uguaglianza del voto
legge elettorale
italia
title Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014
title_full Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014
title_fullStr Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014
title_full_unstemmed Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014
title_short Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014
title_sort premio di maggioranza ed eguaglianza del voto osservazioni a margine della sentenza corte cost 1 2014
topic giurisprudenza costituzionale
premio di maggioranza
uguaglianza del voto
legge elettorale
italia
url https://www.rivistaianus.it/numero_10/02_piergigli.pdf
work_keys_str_mv AT valeriapiergigli premiodimaggioranzaedeguaglianzadelvotoosservazioniamarginedellasentenzacortecost12014