Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman

Un itinerario tematico che propone un tracciato innovativo fra letteratura, teatrodanza e fotografia. Alcune peculiarità pertinenti alle tre autrici coinvolte saranno dimostrate intersecando più arti in dialogo fra loro: oltre alle citate, anche il cinema, la filosofia e l’architettura. Cogliendo gl...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alessandra Trevisan
Format: Article
Language:English
Published: UNICApress 2017-12-01
Series:Between
Subjects:
Online Access:http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2766
_version_ 1827852452848730112
author Alessandra Trevisan
author_facet Alessandra Trevisan
author_sort Alessandra Trevisan
collection DOAJ
description Un itinerario tematico che propone un tracciato innovativo fra letteratura, teatrodanza e fotografia. Alcune peculiarità pertinenti alle tre autrici coinvolte saranno dimostrate intersecando più arti in dialogo fra loro: oltre alle citate, anche il cinema, la filosofia e l’architettura. Cogliendo gli aspetti più salienti del contesto culturale in cui Bausch, Sapienza e Woodman si trovarono a vivere e a operare, ricomponendo e talvolta oltrepassando ciò che soggiace al loro “sistema”, guardando alla biografia e all’autobiografia oltre che alla loro opera, servendosi quindi di interpretazioni che aprono a possibilità nuove e mai esplorate, si ricostruisce l’anatomia di un “corpo tragico” – nucleo centrale dell’articolo – allo stesso tempo singolare e plurale. Esso rivela, infatti, in ogni campo di azione, specificità intertestuali inedite.
first_indexed 2024-03-12T10:50:29Z
format Article
id doaj.art-54458c1624164a2b9d484fc3164c4695
institution Directory Open Access Journal
issn 2039-6597
language English
last_indexed 2024-03-12T10:50:29Z
publishDate 2017-12-01
publisher UNICApress
record_format Article
series Between
spelling doaj.art-54458c1624164a2b9d484fc3164c46952023-09-02T07:06:18ZengUNICApressBetween2039-65972017-12-0171410.13125/2039-6597/27662177Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca WoodmanAlessandra Trevisan0Ca' Foscari UniversityUn itinerario tematico che propone un tracciato innovativo fra letteratura, teatrodanza e fotografia. Alcune peculiarità pertinenti alle tre autrici coinvolte saranno dimostrate intersecando più arti in dialogo fra loro: oltre alle citate, anche il cinema, la filosofia e l’architettura. Cogliendo gli aspetti più salienti del contesto culturale in cui Bausch, Sapienza e Woodman si trovarono a vivere e a operare, ricomponendo e talvolta oltrepassando ciò che soggiace al loro “sistema”, guardando alla biografia e all’autobiografia oltre che alla loro opera, servendosi quindi di interpretazioni che aprono a possibilità nuove e mai esplorate, si ricostruisce l’anatomia di un “corpo tragico” – nucleo centrale dell’articolo – allo stesso tempo singolare e plurale. Esso rivela, infatti, in ogni campo di azione, specificità intertestuali inedite.http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2766murobiancocorpointertestualità
spellingShingle Alessandra Trevisan
Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman
Between
muro
bianco
corpo
intertestualità
title Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman
title_full Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman
title_fullStr Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman
title_full_unstemmed Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman
title_short Muri ‘della mente’ e ‘del corpo’ nell’opera di Goliarda Sapienza, Pina Bausch e Francesca Woodman
title_sort muri della mente e del corpo nell opera di goliarda sapienza pina bausch e francesca woodman
topic muro
bianco
corpo
intertestualità
url http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2766
work_keys_str_mv AT alessandratrevisan muridellamenteedelcorponelloperadigoliardasapienzapinabauschefrancescawoodman