«Censum et iustitia». Le carte di livello come specchio delle trasformazioni della società lucchese (secoli IX-XI)
L’articolo si propone di riflettere sui meccanismi che regolavano il funzionamento della vita politica e sociale della Lucca altomedievale, una delle città più importanti del regno italico, utilizzando la ricchissima documentazione privata conservata negli archivi lucchesi, e in particolar modo le c...
Main Author: | Paolo Tomei |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2017-12-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/5334 |
Similar Items
-
L’indennità di espropriazione di terreni soggetti a usi civici. Il caso del Livello
by: Gianluigi De Mare, et al.
Published: (2014-12-01) -
PRIMO VOLANTINO FIUMANO
by: Milorad Stojević
Published: (1996-01-01) -
STRATIGRAPHIC FRAMEWORK AND SEDIMENTARY FEATURES OF THE LOWER APTIAN 'LIVELLO SELLI' IN THE LOMBARDY BASIN (SOUTHERN ALPS, NORTHERN ITALY)
by: RICCARDO BERSEZIO
Published: (2017-07-01) -
SAVEMEDCOASTS. Un progetto europeo di protezione civile per la valutazione degli impatti di aumento del livello marino e dei rischi costieri nel Mediterraneo
by: Marco Anzidei
Published: (2019-02-01) -
Dental morphology of <em>Microtus (Terricola)</em> voles from Calabria (Southern Italy) and relationships with <em>M. (T.) savii</em> (Rodentia, Arvicolidae)
by: Armando Nappi, et al.
Published: (2005-06-01)