Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale

Il numero monografico di M@gm@ dedicato alla sociologia degli spazi e dei legami sociali, ci permette quindi di prendere in esame, in modo specifico, non soltanto una dimensione teoretica e conoscitiva dello spazio contemporaneo come costruzione sociale e culturale, ma ci consente inoltre la possibi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Orazio Maria Valastro
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2014-11-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.magma.analisiqualitativa.com/1202/articolo_01.htm
_version_ 1827299451616624640
author Orazio Maria Valastro
author_facet Orazio Maria Valastro
author_sort Orazio Maria Valastro
collection DOAJ
description Il numero monografico di M@gm@ dedicato alla sociologia degli spazi e dei legami sociali, ci permette quindi di prendere in esame, in modo specifico, non soltanto una dimensione teoretica e conoscitiva dello spazio contemporaneo come costruzione sociale e culturale, ma ci consente inoltre la possibilità di interrogarsi concretamente sul vivere quotidiano economico e sociale, rispetto alla partecipazione degli spazi nella definizione dei rapporti e del senso cui le relazioni danno vita nell'intensità dei legami a livello locale e globale. Il titolo dell'editoriale enfatizza di proposito la questione dello spazio sociale, anche in modo provocatorio, sollecitando un'attenzione specifica all'approccio transdisciplinare rappresentato dai contributi che ci guidano verso una comprensione della complessità della relazione tra l'essere umano e lo spazio sociale. Questo ci permette, inoltre, di proseguire verso un percorso di conoscenza che diventi consapevolezza rispetto alle molteplici dimensioni cui si apre la ricerca praticata anche dalle più giovani collaboratrici e dai più giovani collaboratori di questo numero, riconoscendo ed osservando lo spazio sociale attraverso le sue trasformazioni e la loro importanza rispetto alle strutture, alle relazioni e ai legami sociali, interrogandosi e fornendoci moltissimi spunti e riflessioni sulla vita quotidiana e la società contemporanea.
first_indexed 2024-04-24T15:34:00Z
format Article
id doaj.art-549ac96853f4415bb76b20ba9a7da81b
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:34:00Z
publishDate 2014-11-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-549ac96853f4415bb76b20ba9a7da81b2024-04-02T02:47:52ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092014-11-011202Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo socialeOrazio Maria ValastroIl numero monografico di M@gm@ dedicato alla sociologia degli spazi e dei legami sociali, ci permette quindi di prendere in esame, in modo specifico, non soltanto una dimensione teoretica e conoscitiva dello spazio contemporaneo come costruzione sociale e culturale, ma ci consente inoltre la possibilità di interrogarsi concretamente sul vivere quotidiano economico e sociale, rispetto alla partecipazione degli spazi nella definizione dei rapporti e del senso cui le relazioni danno vita nell'intensità dei legami a livello locale e globale. Il titolo dell'editoriale enfatizza di proposito la questione dello spazio sociale, anche in modo provocatorio, sollecitando un'attenzione specifica all'approccio transdisciplinare rappresentato dai contributi che ci guidano verso una comprensione della complessità della relazione tra l'essere umano e lo spazio sociale. Questo ci permette, inoltre, di proseguire verso un percorso di conoscenza che diventi consapevolezza rispetto alle molteplici dimensioni cui si apre la ricerca praticata anche dalle più giovani collaboratrici e dai più giovani collaboratori di questo numero, riconoscendo ed osservando lo spazio sociale attraverso le sue trasformazioni e la loro importanza rispetto alle strutture, alle relazioni e ai legami sociali, interrogandosi e fornendoci moltissimi spunti e riflessioni sulla vita quotidiana e la società contemporanea.http://www.magma.analisiqualitativa.com/1202/articolo_01.htmsociologiaspazilegami
spellingShingle Orazio Maria Valastro
Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
M@GM@
sociologia
spazi
legami
title Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
title_full Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
title_fullStr Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
title_full_unstemmed Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
title_short Lo spazio come unità di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
title_sort lo spazio come unita di misura per la conoscenza e la comprensione del mondo sociale
topic sociologia
spazi
legami
url http://www.magma.analisiqualitativa.com/1202/articolo_01.htm
work_keys_str_mv AT oraziomariavalastro lospaziocomeunitadimisuraperlaconoscenzaelacomprensionedelmondosociale