L’APPRENDIMENTO LINGUISTICO AL CINEMA: L’ITALIANO L2 NEL DOPPIAGGIO DI “THE TERMINAL”
Questo lavoro propone l’analisi di un caso particolare di parlato filmico doppiato. Nello specifico, intende osservare in che modo il processo di apprendimento spontaneo di una lingua seconda da parte di un adulto sia stato rappresentato nel doppiaggio in lingua italiana del film The Terminal, dire...
Main Authors: | Marta Maffia, Vittoria Boccia |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-07-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/18174 |
Similar Items
-
Personalizzare l’apprendimento nel contesto universitario
by: Ettore Felisatti, et al.
Published: (2014-12-01) -
L’ITALIANO NEL TURCO
by: Nevin Özkan
Published: (2021-01-01) -
IMPARARE FOTOGRAFANDO. LA FOTOGRAFIA PER L’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2
by: Marta Casagrande
Published: (2019-07-01) -
METODI E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO
by: Daniela Bertocchi, et al.
Published: (2014-02-01) -
L’ITALIANO NEL LINGUISTIC LANDSCAPE DI MOSCA
by: Cristina Dalla Libera
Published: (2025-01-01)