Narrazioni e genere

Gli studi di genere rappresentano un terreno particolarmente fecondo per l’approccio narrativo nelle sue diverse articolazioni. L’interesse nei confronti delle narrazioni è in realtà già un elemento centrale e distintivo della letteratura femminista e dei women’s studies, prima ancora che degli stud...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Beatrice Gusmano, Barbara Poggio
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2012-04-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.magma.analisiqualitativa.com/1001/articolo_22.htm
_version_ 1797227025394565120
author Beatrice Gusmano
Barbara Poggio
author_facet Beatrice Gusmano
Barbara Poggio
author_sort Beatrice Gusmano
collection DOAJ
description Gli studi di genere rappresentano un terreno particolarmente fecondo per l’approccio narrativo nelle sue diverse articolazioni. L’interesse nei confronti delle narrazioni è in realtà già un elemento centrale e distintivo della letteratura femminista e dei women’s studies, prima ancora che degli studi di genere, e all’interno di questi filoni di studio sono in effetti emersi alcuni rilevanti spunti per il dibattito sulla conoscenza narrativa. L’attenzione per le narrazioni da parte di questo filone di studi nasce probabilmente dalla critica che la letteratura femminista sviluppa nei confronti del sapere razionale e di modelli epistemologici fondati sul paradigma dell’oggettività, che tendono a cancellare la dimensione esperienzale. Le metodologie femministe si sono infatti ben presto caratterizzate per l’attenzione rivolta alla problematizzazione dei processi di conoscenza e di conduzione della ricerca scientifica, di cui viene messa in evidenza la dimensione di costruzione sociale e quindi anche il carattere inevitabilmente gendered. La pretesa di separare l’oggetto e il soggetto della ricerca è stata interpretata alla luce di quello stesso ordine dicotomico, che distingue tra pubblico e privato e tra maschile e femminile, e secondo il quale le esperienze personali non sono scientifiche, in quanto associate all’ambito del privato e quindi, storicamente, anche del femminile. Su tale fondamento si sarebbe di fatto sostenuta l’egemonia della maschilità nel dominio della scienza. Il ricorso alle narrazioni è stato in tal senso inteso come un’opportunità per riconciliare queste diverse dimensioni, stimolando il dinamismo della produzione di conoscenza e generando nuove visioni alternative, capaci di superare vecchi preconcetti e dicotomie.
first_indexed 2024-04-24T14:34:14Z
format Article
id doaj.art-5947703253d34248990b72cbbff576e2
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T14:34:14Z
publishDate 2012-04-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-5947703253d34248990b72cbbff576e22024-04-03T01:21:12ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092012-04-011001Narrazioni e genereBeatrice GusmanoBarbara PoggioGli studi di genere rappresentano un terreno particolarmente fecondo per l’approccio narrativo nelle sue diverse articolazioni. L’interesse nei confronti delle narrazioni è in realtà già un elemento centrale e distintivo della letteratura femminista e dei women’s studies, prima ancora che degli studi di genere, e all’interno di questi filoni di studio sono in effetti emersi alcuni rilevanti spunti per il dibattito sulla conoscenza narrativa. L’attenzione per le narrazioni da parte di questo filone di studi nasce probabilmente dalla critica che la letteratura femminista sviluppa nei confronti del sapere razionale e di modelli epistemologici fondati sul paradigma dell’oggettività, che tendono a cancellare la dimensione esperienzale. Le metodologie femministe si sono infatti ben presto caratterizzate per l’attenzione rivolta alla problematizzazione dei processi di conoscenza e di conduzione della ricerca scientifica, di cui viene messa in evidenza la dimensione di costruzione sociale e quindi anche il carattere inevitabilmente gendered. La pretesa di separare l’oggetto e il soggetto della ricerca è stata interpretata alla luce di quello stesso ordine dicotomico, che distingue tra pubblico e privato e tra maschile e femminile, e secondo il quale le esperienze personali non sono scientifiche, in quanto associate all’ambito del privato e quindi, storicamente, anche del femminile. Su tale fondamento si sarebbe di fatto sostenuta l’egemonia della maschilità nel dominio della scienza. Il ricorso alle narrazioni è stato in tal senso inteso come un’opportunità per riconciliare queste diverse dimensioni, stimolando il dinamismo della produzione di conoscenza e generando nuove visioni alternative, capaci di superare vecchi preconcetti e dicotomie.http://www.magma.analisiqualitativa.com/1001/articolo_22.htmscienze socialisociologianarrazionigenere
spellingShingle Beatrice Gusmano
Barbara Poggio
Narrazioni e genere
M@GM@
scienze sociali
sociologia
narrazioni
genere
title Narrazioni e genere
title_full Narrazioni e genere
title_fullStr Narrazioni e genere
title_full_unstemmed Narrazioni e genere
title_short Narrazioni e genere
title_sort narrazioni e genere
topic scienze sociali
sociologia
narrazioni
genere
url http://www.magma.analisiqualitativa.com/1001/articolo_22.htm
work_keys_str_mv AT beatricegusmano narrazioniegenere
AT barbarapoggio narrazioniegenere