La 'prattica' del disegno nel progetto formativo dell’accademia di San Luca

L'attività sviluppata dalle istituzioni accademiche come centri di elaborazione critica del pensiero artistico emerge come un tema nella definizione delle storie culturali che animarono l'Europa nel XVIII secolo. Questo breve articolo analizza il ruolo e l'influenza esercitata dall&#...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Rosa María Giusto
Format: Article
Language:Spanish
Published: Universidad de Málaga 2010-06-01
Series:i + Diseño
Subjects:
Online Access:https://revistas.uma.es/index.php/idiseno/article/view/12698
Description
Summary:L'attività sviluppata dalle istituzioni accademiche come centri di elaborazione critica del pensiero artistico emerge come un tema nella definizione delle storie culturali che animarono l'Europa nel XVIII secolo. Questo breve articolo analizza il ruolo e l'influenza esercitata dall'Accademia romana di San Luca per quanto riguarda la sua organizzazione e la pratica dei concorsi. La pratica del disegno fu uno degli aspetti chiave del progetto formativo dell'Accademia, con la nascita di un particolare 'genere', le 'rappresentazioni in occasione dei concorsi', che occupa campi di applicazione autonomi rispetto a quelli impegnati nel design professionale.
ISSN:1889-433X