LA LINGUA FILMATA: "L'UOMO CHE VERRÀ" DI GIORGIO DIRITTI
<p>La lingua filmata appare oggi uno dei campi linguistici in cui il dialetto torna ad essere scelta registica e veicolo di nuove istanze comunicative, in stretta relazione con un nuovo modo di intendere e praticare il cinema. Il presente articolo introduce il lettore alla consuetudine cinemat...
Main Author: | Marta Idini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2016-02-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/6814 |
Similar Items
-
Lima Barreto - L’uomo che sapeva il giavanese
by: Sofia Castagneto, Francesca Debernardis
Published: (2019-08-01) -
Travolta da un insolito destino: la lingua filmata nell'azzurro mare del cinema, oggi
by: Marta Idini
Published: (2021-08-01) -
Piero Borzini, William Bateson, l’uomo che inventò la genetica
by: Maria Vittoria Calvi
Published: (2016-05-01) -
Giorgio Agamben, L’aperto. L’uomo e l’animale (Torino: Bollati Boringhieri, 2002)
by: Francesco Pitassio
Published: (2003-03-01) -
L'Europa che verrà
by: Gianfranco Bettin Lattes
Published: (2010-05-01)