Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"

In quest’articolo, attraverso lo studio di alcuni termini presenti nel romanzo Fortunata y Jacinta di Galdós che si riferiscono all’ambito medico e farmaceutico, si desidera portare avanti una riflessione su alcune “buone prassi” che il traduttore può impiegare nel suo lavoro di riscrittura, conside...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Floriana Di Gesù
Format: Article
Language:Spanish
Published: Lodz University Press 2021-12-01
Series:e-Scripta Romanica
Subjects:
Online Access:https://czasopisma.uni.lodz.pl/escripta/article/view/11695
_version_ 1828123413131034624
author Floriana Di Gesù
author_facet Floriana Di Gesù
author_sort Floriana Di Gesù
collection DOAJ
description In quest’articolo, attraverso lo studio di alcuni termini presenti nel romanzo Fortunata y Jacinta di Galdós che si riferiscono all’ambito medico e farmaceutico, si desidera portare avanti una riflessione su alcune “buone prassi” che il traduttore può impiegare nel suo lavoro di riscrittura, considerate come il frutto di un’operazione cognitiva, complesso intrigo di acquisizione, categorizzazione, osservazione riflessiva, elaborazione, sperimentazione e di creazione di dinamiche emotivo-motivazionali che hanno come prodotto ultimo la ricreazione del metatesto. Tali “buone prassi” rientrano a tutti gli effetti negli argomenti da trattare all’interno di una didattica della traduzione dal taglio neurolinguistico.
first_indexed 2024-04-11T14:50:38Z
format Article
id doaj.art-5bc9eb42b7ce4b2791da27ba4f0a03c4
institution Directory Open Access Journal
issn 2392-0718
language Spanish
last_indexed 2024-04-11T14:50:38Z
publishDate 2021-12-01
publisher Lodz University Press
record_format Article
series e-Scripta Romanica
spelling doaj.art-5bc9eb42b7ce4b2791da27ba4f0a03c42022-12-22T04:17:27ZspaLodz University Presse-Scripta Romanica2392-07182021-12-019415410.18778/2392-0718.09.0411595Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"Floriana Di Gesù0Università degli Studi di Palermo, ItaliaIn quest’articolo, attraverso lo studio di alcuni termini presenti nel romanzo Fortunata y Jacinta di Galdós che si riferiscono all’ambito medico e farmaceutico, si desidera portare avanti una riflessione su alcune “buone prassi” che il traduttore può impiegare nel suo lavoro di riscrittura, considerate come il frutto di un’operazione cognitiva, complesso intrigo di acquisizione, categorizzazione, osservazione riflessiva, elaborazione, sperimentazione e di creazione di dinamiche emotivo-motivazionali che hanno come prodotto ultimo la ricreazione del metatesto. Tali “buone prassi” rientrano a tutti gli effetti negli argomenti da trattare all’interno di una didattica della traduzione dal taglio neurolinguistico.https://czasopisma.uni.lodz.pl/escripta/article/view/11695buone prassi traduttivecategorizzazionelexicón mentalmateria medicatraduzione letteraria
spellingShingle Floriana Di Gesù
Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"
e-Scripta Romanica
buone prassi traduttive
categorizzazione
lexicón mental
materia medica
traduzione letteraria
title Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"
title_full Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"
title_fullStr Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"
title_full_unstemmed Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"
title_short Buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di Galdós: l’esempio di "Fortunata y Jacinta"
title_sort buone prassi traduttive dei termini del linguaggio medico nelle opere di galdos l esempio di fortunata y jacinta
topic buone prassi traduttive
categorizzazione
lexicón mental
materia medica
traduzione letteraria
url https://czasopisma.uni.lodz.pl/escripta/article/view/11695
work_keys_str_mv AT florianadigesu buoneprassitraduttivedeiterminidellinguaggiomediconelleoperedigaldoslesempiodifortunatayjacinta