Le università emiliano-romagnole (1945-1967). Uno studio storico-statistico
L'attenzione del mondo accademico sulla storia dell'Università italiana si sposta sempre più verso il periodo repubblicano. Concentrandosi sull'Emilia-Romagna e i suoi atenei, in comparazione con il contesto nazionale, si è analizzato l'andamento...
Main Author: | Vito Banco |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Viella Editrice
2018-04-01
|
Series: | E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete |
Subjects: | |
Online Access: | https://e-review.it/banco-universita-emiliano-romagnole |
Similar Items
-
Le università emiliano-romagnole nel dopoguerra, tra ricostruzione e dialogo con le amministrazioni cittadine. I casi di Bologna, Ferrara, Modena
by: Alberto Malfitano
Published: (2017-11-01) -
Le libere professioni negli atenei dell’Emilia Romagna dal dopoguerra alle soglie dell’università di “massa”
by: Alessandra Cantagalli
Published: (2018-06-01) -
La storia delle università nell'Italia repubblicana
by: Alessandro Breccia, et al.
Published: (2017-07-01) -
L’università italiana tra continuità e discontinuità. Intervista a Mauro Moretti
by: Alessandro Breccia, et al.
Published: (2017-07-01) -
Bologna e Rimini tra XIX e XX secolo: note di storia urbana emiliano-romagnola tra cartografia ed elaborazioni informatiche
by: Francesco Casadei, et al.
Published: (2015-10-01)