UN’INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEL REPERTORIO LINGUISTICO DI DISCENDENTI ITALIANI SENIOR: VERSO NUOVE FUNZIONALITÀ DELLA LINGUA ETNICA
Il contributo prende in esame un campione di autobiografie linguistiche redatte da un gruppo di senior - discendenti d’italiani - che vivono nello Stato di San Paolo del Brasile. Lo studio qualitativo, condotto attraverso il metodo biografico-linguistico, mette in luce le percezioni che i parlanti...
Main Author: | Roberta Ferroni |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-06-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20389 |
Similar Items
-
Un’indagine sulla percezione del carico assistenziale tra gli infermieri italiani, nell’era del COVID-19
by: Emanuele Primavera, et al.
Published: (2020-11-01) -
LE PROVE INVALSI E LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA NELLA SCUOLA PRIMARIA: UN’INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI
by: Manuela Roccia
Published: (2022-01-01) -
I messaggi digitali nei romanzi e-pistolari italiani: un'indagine linguistica e funzionale
by: Chiara Zoppi
Published: (2023-02-01) -
Note sul repertorio linguistico degli emigrati italiani in Svizzera tedesca
by: Gaetano Berruto
Published: (1991-12-01) -
I Social Media vanno all’università? Un'indagine sulle pratiche didattiche degli accademici italiani
by: Stefania Manca, et al.
Published: (2014-12-01)