Politica monetaria in un'economia "socializzata".

Nell’ articolo si cerca  di indicare i motivi per cui, in un’economia “ socializzata”, una politica monetaria restrittiva può persino causare un aumento dell’inflazione e un aumento della domanda di consumo, cioè agire in senso opposto a quello generalmente atteso.

Bibliographic Details
Main Author: G. RAGAZZI
Format: Article
Language:Italian
Published: Associazione Economia civile 2014-09-01
Series:Moneta e Credito
Online Access:https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/12667
Description
Summary:Nell’ articolo si cerca  di indicare i motivi per cui, in un’economia “ socializzata”, una politica monetaria restrittiva può persino causare un aumento dell’inflazione e un aumento della domanda di consumo, cioè agire in senso opposto a quello generalmente atteso.
ISSN:2037-3651