Bias, Equivoci Interculturali e Pregiudizi: una proposta di gestione coordinata dei significati (CMM) nell’interazione fra diverse biografie e diverse culture

Il presente lavoro si propone, attraverso l’esempio della conversazione terapeutica, di delineare una prima traccia di modello di coordinamento e gestione dei significati (CMM) nell’interazione tra biografie, modelli relazionali e modelli culturali differenti. Gli autori propongono, sulle orme dei c...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Guido Veronese
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2007-06-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0502/articolo_04.htm
Description
Summary:Il presente lavoro si propone, attraverso l’esempio della conversazione terapeutica, di delineare una prima traccia di modello di coordinamento e gestione dei significati (CMM) nell’interazione tra biografie, modelli relazionali e modelli culturali differenti. Gli autori propongono, sulle orme dei contributi offerti da Gregory Bateson e dai suoi collaboratori nelle Josiah Macy Conferences, di utilizzare l’irriverenza nei confronti delle proprie ed altrui premesse implicite e l’umorismo come meta-regole nella conversazione interculturale. Il metamessaggio contenuto nella cornice contestuale del gioco appare, in tal senso, una via creativa verso il coordinamento di diverse storie e verso un esercizio della curiosità nei confronti del mistero incarnato nell’altro da sé.
ISSN:1721-9809