I dati non personali: la natura e il valore
Negli anni recenti, il progresso tecnologico delle infrastrutture ed applicazioni informatiche ha permesso lo sviluppo di nuovi sistemi capaci di fornire analisi ed informazioni con precisione e dettagli inediti. Tali sistemi sono alimentati tramite dati raccolti dalle più diverse fonti interconness...
Main Authors: | Angelo Galliano, Angelo Leogrande, Saverio Francesco Massari, Alessandro Massaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2020-02-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: |
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/49/35
|
Similar Items
-
Il Data Act: una versione europea del Data Nationalism?
by: Stefano Torregiani
Published: (2024-02-01) -
Introduzione. Ubi data, ibi imperium: il diritto pubblico alla prova della localizzazione dei dati
by: Simone Calzolaio
Published: (2021-06-01) -
Conservazione dei dati e sovranità digitale. Una rilettura della (big) data governance pubblica alla luce delle nuove sfide globali
by: Valentina Pagnanelli
Published: (2021-06-01) -
Dalla portabilità alle “portabilità”: l’evoluzione al plurale di un diritto (e concetto) chiave nella disciplina europea dei dati
by: Stefano Gatti
Published: (2024-01-01) -
Benedetto Ponti, Attività amministrativa e trattamento dei dati personali. Gli standard di legalità tra tutela e funzionalità Milano, Franco Angeli, 2023
by: Marco Bombardelli
Published: (2023-09-01)