La sfida tecnologica alla legalità amministrativa

Nel nuovo scenario in cui si assiste all’affermarsi della tecnologia ed in particolare allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ci si pone dinnanzi ad alcuni aspetti di questo imponente fenomeno e a interrogativi di tipo etico ed antropologico che rappresentano un vero e proprio cambio di paradi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alessandro Puzzanghera
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2022-12-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/129
_version_ 1798004642796273664
author Alessandro Puzzanghera
author_facet Alessandro Puzzanghera
author_sort Alessandro Puzzanghera
collection DOAJ
description Nel nuovo scenario in cui si assiste all’affermarsi della tecnologia ed in particolare allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ci si pone dinnanzi ad alcuni aspetti di questo imponente fenomeno e a interrogativi di tipo etico ed antropologico che rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma, al fondo del quale potrebbe esserci una nuova idea di umanità. L’uso dei sistemi di intelligenza artificiale applicati alle attività della pubblica amministrazione impongono di riesaminare gli istituti giuridici, principi e regole dell’organizzazione e del procedimento amministrativo. In più, impongono di inquadrare correttamente la dinamica procedimentale che ne scaturisce, oltre al rapporto fra procedimento amministrativo e il principio di legalità.
first_indexed 2024-04-11T12:27:56Z
format Article
id doaj.art-6161410c24694567a2257c762cbd9157
institution Directory Open Access Journal
issn 2704-7318
language English
last_indexed 2024-04-11T12:27:56Z
publishDate 2022-12-01
publisher Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
record_format Article
series Rivista Italiana di Informatica e Diritto
spelling doaj.art-6161410c24694567a2257c762cbd91572022-12-22T04:23:53ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182022-12-014271310.32091/RIID0085129La sfida tecnologica alla legalità amministrativaAlessandro PuzzangheraNel nuovo scenario in cui si assiste all’affermarsi della tecnologia ed in particolare allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ci si pone dinnanzi ad alcuni aspetti di questo imponente fenomeno e a interrogativi di tipo etico ed antropologico che rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma, al fondo del quale potrebbe esserci una nuova idea di umanità. L’uso dei sistemi di intelligenza artificiale applicati alle attività della pubblica amministrazione impongono di riesaminare gli istituti giuridici, principi e regole dell’organizzazione e del procedimento amministrativo. In più, impongono di inquadrare correttamente la dinamica procedimentale che ne scaturisce, oltre al rapporto fra procedimento amministrativo e il principio di legalità.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/129algoritmodecisione amministrativaintelligenza artificialepubblica amministrazione
spellingShingle Alessandro Puzzanghera
La sfida tecnologica alla legalità amministrativa
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
algoritmo
decisione amministrativa
intelligenza artificiale
pubblica amministrazione
title La sfida tecnologica alla legalità amministrativa
title_full La sfida tecnologica alla legalità amministrativa
title_fullStr La sfida tecnologica alla legalità amministrativa
title_full_unstemmed La sfida tecnologica alla legalità amministrativa
title_short La sfida tecnologica alla legalità amministrativa
title_sort la sfida tecnologica alla legalita amministrativa
topic algoritmo
decisione amministrativa
intelligenza artificiale
pubblica amministrazione
url https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/129
work_keys_str_mv AT alessandropuzzanghera lasfidatecnologicaallalegalitaamministrativa