La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)

This paper wants to be a frame about the situation of poorest people in Piacenza during the late Napoleonic age (1810-1814). In that period the French domination replaced the catholic Church in the assistance and caring of people in need, organizing a State service. To complete this transformation,...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.
Format: Article
Language:English
Published: Diacronie 2014-03-01
Series:Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
Subjects:
Online Access:http://www.studistorici.com/2014/03/29/DeLuca_numero_17/
_version_ 1828770577009082368
author Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.
author_facet Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.
author_sort Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.
collection DOAJ
description This paper wants to be a frame about the situation of poorest people in Piacenza during the late Napoleonic age (1810-1814). In that period the French domination replaced the catholic Church in the assistance and caring of people in need, organizing a State service. To complete this transformation, they used part of the money raised by ecclesiastic dispossession, principally lands and monasteries. Today we can study this period of transformations thanks to the administrative efficiency of the French domination whom registered a lot of information about the social marginality’s phenomenon. The French domination brought an important modernization of social and economic sectors in the modern history of both Piacenza and Italy; it also brought an exploitation related to the European hegemony’s project pursued by Napoleon.
first_indexed 2024-12-11T14:09:42Z
format Article
id doaj.art-61ed13ebbe864b78a35dfac826da708d
institution Directory Open Access Journal
issn 2038-0925
2038-0925
language English
last_indexed 2024-12-11T14:09:42Z
publishDate 2014-03-01
publisher Diacronie
record_format Article
series Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
spelling doaj.art-61ed13ebbe864b78a35dfac826da708d2022-12-22T01:03:31ZengDiacronieDiacronie. Studi di Storia Contemporanea2038-09252038-09252014-03-0161116La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.0Alessandro DE LUCAThis paper wants to be a frame about the situation of poorest people in Piacenza during the late Napoleonic age (1810-1814). In that period the French domination replaced the catholic Church in the assistance and caring of people in need, organizing a State service. To complete this transformation, they used part of the money raised by ecclesiastic dispossession, principally lands and monasteries. Today we can study this period of transformations thanks to the administrative efficiency of the French domination whom registered a lot of information about the social marginality’s phenomenon. The French domination brought an important modernization of social and economic sectors in the modern history of both Piacenza and Italy; it also brought an exploitation related to the European hegemony’s project pursued by Napoleon.http://www.studistorici.com/2014/03/29/DeLuca_numero_17/dispossessionsmarginalityNapoleonic agePiacenzaTaro departmentDipartimento del Taroespropriazionietà napoleonicamarginalitàPiacenza
spellingShingle Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.
La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
dispossessions
marginality
Napoleonic age
Piacenza
Taro department
Dipartimento del Taro
espropriazioni
età napoleonica
marginalità
Piacenza
title La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
title_full La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
title_fullStr La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
title_full_unstemmed La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
title_short La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
title_sort la marginalita a piacenza e nel suo circondario nella tarda eta napoleonica 1810 1814
topic dispossessions
marginality
Napoleonic age
Piacenza
Taro department
Dipartimento del Taro
espropriazioni
età napoleonica
marginalità
Piacenza
url http://www.studistorici.com/2014/03/29/DeLuca_numero_17/
work_keys_str_mv AT alessandrodelucanatonel1979edocentedimateriestoricheeletterariepressolescuolemediesuperioriaddottoratosiinstoriapressoluniversitadiparmanel2012hascrittovarisaggiemonografiesulletanapoleonicainitaliatrattatadalpuntodivistapoliticoedeconomico lamarginalitaapiacenzaenelsuocircondarionellatardaetanapoleonica18101814