Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia
Il paper riprende il concetto di “carriera” di Becker (1973), riadattato da Martiniello e Rea (2014) al contesto migratorio. Se un aspetto fondamentale del percorso verso l’inclusione è lo sviluppo di relazioni con la città di accoglienza e con i suoi spazi (Price, Chacko, 2012), nel testo...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2020-08-01
|
Series: | Fuori Luogo |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/6894 |
_version_ | 1797687255306862592 |
---|---|
author | Alfredo Mela Roberta Novascone |
author_facet | Alfredo Mela Roberta Novascone |
author_sort | Alfredo Mela |
collection | DOAJ |
description |
Il paper riprende il concetto di “carriera” di Becker (1973), riadattato da Martiniello e Rea (2014) al contesto migratorio. Se un aspetto fondamentale del percorso verso l’inclusione è lo sviluppo di relazioni con la città di accoglienza e con i suoi spazi (Price, Chacko, 2012), nel testo si cerca di rispondere alla seguente domanda: quali spazi urbani possono canalizzare le risorse individuali e contribuire a costruire una strategia personale per far evolvere la carriera migratoria? Quale tipo di luoghi urbani permette di affrontare la conoscenza della città, stabilire nuove relazioni al di fuori dei vincoli del progetto e ricostruire una linea di continuità tra il passato ed il presente? Nello specifico, il paper prende in esame il caso della città di Torino, avvalendosi di una serie di interviste a mediatori culturali, figure di riferimento del sistema di accoglienza e ai migranti stessi, il tentativo è di fornire una tassonomia di spazi urbani che possa rispondere a tali interrogativi.
|
first_indexed | 2024-03-12T01:15:38Z |
format | Article |
id | doaj.art-62427ae9d712460eb94ca479fa8a86fe |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-750X 2723-9608 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T01:15:38Z |
publishDate | 2020-08-01 |
publisher | Università di Napoli Federico II |
record_format | Article |
series | Fuori Luogo |
spelling | doaj.art-62427ae9d712460eb94ca479fa8a86fe2023-09-13T12:17:22ZengUniversità di Napoli Federico IIFuori Luogo2532-750X2723-96082020-08-012210.6092/2723-9608/6894Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologiaAlfredo Mela0Roberta Novascone1Università degli Studi di Torino, ItaliaPolitecnico di Torino, Italia Il paper riprende il concetto di “carriera” di Becker (1973), riadattato da Martiniello e Rea (2014) al contesto migratorio. Se un aspetto fondamentale del percorso verso l’inclusione è lo sviluppo di relazioni con la città di accoglienza e con i suoi spazi (Price, Chacko, 2012), nel testo si cerca di rispondere alla seguente domanda: quali spazi urbani possono canalizzare le risorse individuali e contribuire a costruire una strategia personale per far evolvere la carriera migratoria? Quale tipo di luoghi urbani permette di affrontare la conoscenza della città, stabilire nuove relazioni al di fuori dei vincoli del progetto e ricostruire una linea di continuità tra il passato ed il presente? Nello specifico, il paper prende in esame il caso della città di Torino, avvalendosi di una serie di interviste a mediatori culturali, figure di riferimento del sistema di accoglienza e ai migranti stessi, il tentativo è di fornire una tassonomia di spazi urbani che possa rispondere a tali interrogativi. http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/6894richiedenti asilocarriera migratoriaprogetto di accoglienzaspazi urbanicittà |
spellingShingle | Alfredo Mela Roberta Novascone Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia Fuori Luogo richiedenti asilo carriera migratoria progetto di accoglienza spazi urbani città |
title | Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia |
title_full | Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia |
title_fullStr | Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia |
title_full_unstemmed | Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia |
title_short | Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia |
title_sort | il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella citta metropolitana di torino una possibile tipologia |
topic | richiedenti asilo carriera migratoria progetto di accoglienza spazi urbani città |
url | http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/6894 |
work_keys_str_mv | AT alfredomela ilruolodeglispaziurbaninellacarrieramigratoriadeirichiedentiasilonellacittametropolitanaditorinounapossibiletipologia AT robertanovascone ilruolodeglispaziurbaninellacarrieramigratoriadeirichiedentiasilonellacittametropolitanaditorinounapossibiletipologia |