Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo

A partire dalla Conquista, la figura dell’interprete occupa una posizione strategica nella storia linguistica, economica e culturale ispanoamericana. Emblematica risulta una donna, figura chiave nell’epistemologia dialogica interculturale e straordinaria mediatrice tra il Vecchio e Nuovo Mondo, che...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Antonella Cancellier
Format: Article
Language:Spanish
Published: Milano University Press 2018-12-01
Series:Criando
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/CRIANDO/article/view/11028
_version_ 1797282147287957504
author Antonella Cancellier
author_facet Antonella Cancellier
author_sort Antonella Cancellier
collection DOAJ
description A partire dalla Conquista, la figura dell’interprete occupa una posizione strategica nella storia linguistica, economica e culturale ispanoamericana. Emblematica risulta una donna, figura chiave nell’epistemologia dialogica interculturale e straordinaria mediatrice tra il Vecchio e Nuovo Mondo, che fu la traduttrice, la consigliera, l’amante di Cortés, da cui ebbe un figlio illegittimo, Martín, che Cortés riconobbe. Di fronte a questa nostra globalizzazione contemporanea segnata dai processi di integrazione, dalla mobilità, dall’interculturalità, dalle nuove frontiere dell’identità, la figura di questa eccezionale mediatrice linguistica e culturale avant la lettre è estremamente attuale, e ciò che essa mette in atto è oggi più necessario che mai.
first_indexed 2024-03-07T17:08:48Z
format Article
id doaj.art-625b6c6b47844ad4abf68b3756fe4ab2
institution Directory Open Access Journal
issn 2611-6537
language Spanish
last_indexed 2024-03-07T17:08:48Z
publishDate 2018-12-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Criando
spelling doaj.art-625b6c6b47844ad4abf68b3756fe4ab22024-03-03T02:06:36ZspaMilano University PressCriando2611-65372018-12-01310.13130/2611-6537/11028Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo MondoAntonella Cancellier0Università degli Studi di PadovaA partire dalla Conquista, la figura dell’interprete occupa una posizione strategica nella storia linguistica, economica e culturale ispanoamericana. Emblematica risulta una donna, figura chiave nell’epistemologia dialogica interculturale e straordinaria mediatrice tra il Vecchio e Nuovo Mondo, che fu la traduttrice, la consigliera, l’amante di Cortés, da cui ebbe un figlio illegittimo, Martín, che Cortés riconobbe. Di fronte a questa nostra globalizzazione contemporanea segnata dai processi di integrazione, dalla mobilità, dall’interculturalità, dalle nuove frontiere dell’identità, la figura di questa eccezionale mediatrice linguistica e culturale avant la lettre è estremamente attuale, e ciò che essa mette in atto è oggi più necessario che mai.https://riviste.unimi.it/index.php/CRIANDO/article/view/11028ConquistaNuovo MondoMalinchemediazioneHernán Cortés
spellingShingle Antonella Cancellier
Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo
Criando
Conquista
Nuovo Mondo
Malinche
mediazione
Hernán Cortés
title Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo
title_full Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo
title_fullStr Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo
title_full_unstemmed Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo
title_short Saperi e pratiche della mediazione nella Conquista del Nuovo Mondo
title_sort saperi e pratiche della mediazione nella conquista del nuovo mondo
topic Conquista
Nuovo Mondo
Malinche
mediazione
Hernán Cortés
url https://riviste.unimi.it/index.php/CRIANDO/article/view/11028
work_keys_str_mv AT antonellacancellier saperiepratichedellamediazionenellaconquistadelnuovomondo