Per una psicoterapia d’ispirazione sociale
In questo articolo s’intende ri-significare e rinnovare la pratica e la teoria della clinica della psicoterapia in relazione ai vistosi cambiamenti degli scenari sociali e politici degli ultimi decenni della nostra storia. Vengono suggerite nuove modalità di osservazione dei fenomeni patoplastici e...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
PAGEPress Publications
2024-04-01
|
Series: | Ricerca Psicoanalitica |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/785 |
_version_ | 1827287637291958272 |
---|---|
author | Luigi D'Elia |
author_facet | Luigi D'Elia |
author_sort | Luigi D'Elia |
collection | DOAJ |
description |
In questo articolo s’intende ri-significare e rinnovare la pratica e la teoria della clinica della psicoterapia in relazione ai vistosi cambiamenti degli scenari sociali e politici degli ultimi decenni della nostra storia. Vengono suggerite nuove modalità di osservazione dei fenomeni patoplastici e si esplorano le relazioni fra macro e micro fenomeni dello psichismo. Si revisionano alcuni assetti interni dello psicoterapeuta alla luce di un rinnovato sguardo sinottico e grandangolare. Si valuta l’impatto alienante degli attuali e specifici determinanti sociali sulla vita quotidiana delle persone e si suggerisce una clinica della resistenza a difesa di dignità, libertà e verità del soggetto contemporaneo.
|
first_indexed | 2024-04-24T11:14:53Z |
format | Article |
id | doaj.art-62d0ba2b23c94ffd96cf01d68fa35c65 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1827-4625 2037-7851 |
language | English |
last_indexed | 2024-04-24T11:14:53Z |
publishDate | 2024-04-01 |
publisher | PAGEPress Publications |
record_format | Article |
series | Ricerca Psicoanalitica |
spelling | doaj.art-62d0ba2b23c94ffd96cf01d68fa35c652024-04-11T09:52:15ZengPAGEPress PublicationsRicerca Psicoanalitica1827-46252037-78512024-04-0135110.4081/rp.2024.785Per una psicoterapia d’ispirazione socialeLuigi D'Elia0Psicologo In questo articolo s’intende ri-significare e rinnovare la pratica e la teoria della clinica della psicoterapia in relazione ai vistosi cambiamenti degli scenari sociali e politici degli ultimi decenni della nostra storia. Vengono suggerite nuove modalità di osservazione dei fenomeni patoplastici e si esplorano le relazioni fra macro e micro fenomeni dello psichismo. Si revisionano alcuni assetti interni dello psicoterapeuta alla luce di un rinnovato sguardo sinottico e grandangolare. Si valuta l’impatto alienante degli attuali e specifici determinanti sociali sulla vita quotidiana delle persone e si suggerisce una clinica della resistenza a difesa di dignità, libertà e verità del soggetto contemporaneo. https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/785Psicoterapia socialedeterminanti socialicampo socio-psichicosguardo sinottico e grandangolarelocalizzazione del disturboclinica della resistenza |
spellingShingle | Luigi D'Elia Per una psicoterapia d’ispirazione sociale Ricerca Psicoanalitica Psicoterapia sociale determinanti sociali campo socio-psichico sguardo sinottico e grandangolare localizzazione del disturbo clinica della resistenza |
title | Per una psicoterapia d’ispirazione sociale |
title_full | Per una psicoterapia d’ispirazione sociale |
title_fullStr | Per una psicoterapia d’ispirazione sociale |
title_full_unstemmed | Per una psicoterapia d’ispirazione sociale |
title_short | Per una psicoterapia d’ispirazione sociale |
title_sort | per una psicoterapia d ispirazione sociale |
topic | Psicoterapia sociale determinanti sociali campo socio-psichico sguardo sinottico e grandangolare localizzazione del disturbo clinica della resistenza |
url | https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/785 |
work_keys_str_mv | AT luigidelia perunapsicoterapiadispirazionesociale |