"Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa

La prima commedia pubblicata in Italia da una donna fu Li buffoni di Margherita Costa (1641). Commedia ridicolosa, l’opera è una parodia della corte Medicea ambientata in nord Africa. Il presente studio considera la protagonista Marmotta, principessa di Fessa e moglie del principe di Marocco, come u...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Jessica Goethals
Format: Article
Language:Spanish
Published: Bern Open Publishing 2022-11-01
Series:Versants
Online Access:https://bop.unibe.ch/versants/article/view/8991
_version_ 1798017311757565952
author Jessica Goethals
author_facet Jessica Goethals
author_sort Jessica Goethals
collection DOAJ
description La prima commedia pubblicata in Italia da una donna fu Li buffoni di Margherita Costa (1641). Commedia ridicolosa, l’opera è una parodia della corte Medicea ambientata in nord Africa. Il presente studio considera la protagonista Marmotta, principessa di Fessa e moglie del principe di Marocco, come una rivisitazione innovativa del topos della malmaritata. Essa non è la moglie annoiata e adultera o la giovinetta desiderosa di evitare un’unione sgradita, ma una sposa i cui appetiti amorosi rimangono insoddisfatti perché il marito preferisce la compagnia di nani, gobbi, matti e altri ‘scherz[i] di natura’ del principato. Il saggio legge Li buffoni come una sfida fatta da una scrittrice ai luoghi comuni del mondo teatrale sul desiderio femminile.  Keywords: Margherita Costa, «malmaritata», gender, burlesco, commedia 
first_indexed 2024-04-11T16:03:33Z
format Article
id doaj.art-62e9b1d1821a4515acdc72c669401c95
institution Directory Open Access Journal
issn 2504-2750
language Spanish
last_indexed 2024-04-11T16:03:33Z
publishDate 2022-11-01
publisher Bern Open Publishing
record_format Article
series Versants
spelling doaj.art-62e9b1d1821a4515acdc72c669401c952022-12-22T04:14:52ZspaBern Open PublishingVersants2504-27502022-11-0126910.22015/V.RSLR/69.2.10"Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita CostaJessica GoethalsLa prima commedia pubblicata in Italia da una donna fu Li buffoni di Margherita Costa (1641). Commedia ridicolosa, l’opera è una parodia della corte Medicea ambientata in nord Africa. Il presente studio considera la protagonista Marmotta, principessa di Fessa e moglie del principe di Marocco, come una rivisitazione innovativa del topos della malmaritata. Essa non è la moglie annoiata e adultera o la giovinetta desiderosa di evitare un’unione sgradita, ma una sposa i cui appetiti amorosi rimangono insoddisfatti perché il marito preferisce la compagnia di nani, gobbi, matti e altri ‘scherz[i] di natura’ del principato. Il saggio legge Li buffoni come una sfida fatta da una scrittrice ai luoghi comuni del mondo teatrale sul desiderio femminile.  Keywords: Margherita Costa, «malmaritata», gender, burlesco, commedia  https://bop.unibe.ch/versants/article/view/8991
spellingShingle Jessica Goethals
"Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa
Versants
title "Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa
title_full "Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa
title_fullStr "Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa
title_full_unstemmed "Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa
title_short "Li buffoni", Fessa e la nuova malmaritata di Margherita Costa
title_sort li buffoni fessa e la nuova malmaritata di margherita costa
url https://bop.unibe.ch/versants/article/view/8991
work_keys_str_mv AT jessicagoethals libuffonifessaelanuovamalmaritatadimargheritacosta