Endoscopic repair of nasal septal perforation

La riparazione della perforazione del setto nasale rappresenta delle più complesse procedure chirurgiche nasali. Nel corso dellultimo decennio, sono state descritte numerose tecniche endoscopiche di riparazione, con una percentuale di successo variabile fra il 76.4% e 100%. I vantaggi di quest...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: M. Cassano
Format: Article
Language:English
Published: Pacini Editore Srl 2017-12-01
Series:Acta Otorhinolaryngologica Italica
Online Access:http://www.actaitalica.it/issues/2017/6-2017/07_CASSANO.pdf
Description
Summary:La riparazione della perforazione del setto nasale rappresenta delle più complesse procedure chirurgiche nasali. Nel corso dellultimo decennio, sono state descritte numerose tecniche endoscopiche di riparazione, con una percentuale di successo variabile fra il 76.4% e 100%. I vantaggi di questa tecnica sono la mini-invasività (nessuna cicatrice esterna), unottima esposizione del campo operatorio (con una migliore visualizzazione delle strutture anatomiche) e un buon controllo visivo dei margini della perforazione. Possibili svantaggi sono un maggior tempo operatorio ed una maggiore difficoltà di esecuzione che richiede curve di apprendimento di anni. In questa review riportiamo lesperienza di numerosi lavori pubblicati sulla riparazione endoscopica delle perforazioni del setto nasale, mettendo a confronto la percentuale di successo, il diametro della perforazione e i materiali utilizzati per la riparazione.
ISSN:0392-100X
1827-675X