Essere padri al tempo del covid-19. La psicologa e lo psicologo dell’emergenza come facilitatori di processi evolutivi interni alla famiglia
Due to the government restrictions on Covid-19 there has been a total change on the daily family routine. Suddenly, parents found themselves experiencing a concrete and fully immersion role on the care and education over the full day, having to deal with the imposed lockdown restrictions and, at the...
Main Authors: | Daniele Venturini, Gina Riccio, Marzia Marsili |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Psicologi per i Popoli : Federazione
2020-09-01
|
Series: | Rivista di Psicologia dell'Emergenza e dell'Assistenza Umanitaria |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.psicologiperipopoli.it/files/Numero%2022%20114-119.pdf |
Similar Items
-
Essere padri al tempo del covid-19. La psicologa e lo psicologo dell’emergenza come facilitatori di processi evolutivi interni alla famiglia
by: Daniele Venturini, et al.
Published: (2020-11-01) -
Lo psicologo dell’emergenza al tempo del Covid-19: essere soccorritori e vittime da soccorrere allo stesso tempo
by: Ilaria Dalvit, et al.
Published: (2020-09-01) -
Lo psicologo dell’emergenza al tempo del Covid-19: essere soccorritori e vittime da soccorrere allo stesso tempo
by: Ilaria Dalvit, et al.
Published: (2020-11-01) -
Fare comunità attraverso la mediazione dei conflitti: lo psicologo dell’emergenza come facilitatore del dialogo
by: Ingrid Tere Powell, et al.
Published: (2020-09-01) -
Lo psicologo dell’emergenza a supporto delle strutture di accoglienza: un vademecum per gli operatori che si occupano dei senza fissa dimora
by: Gina Riccio
Published: (2020-09-01)