Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James
In questo saggio si propone la lettura di uno dei racconti più famosi di Henry James, scritto nel 1906 e pubblicato nel 1908. The Jolly Corner è stato affrontato ripetutamente dalla critica ed è prediletto da molti scrittori, tra cui Italo Calvino che lo considerò a lungo un ideale di perfezione per...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Department of Foreign Languages and Literatures at the University of Verona
2014-12-01
|
Series: | Iperstoria |
Subjects: | |
Online Access: | https://iperstoria.it/article/view/279 |
_version_ | 1818461074569035776 |
---|---|
author | Roberto Cagliero |
author_facet | Roberto Cagliero |
author_sort | Roberto Cagliero |
collection | DOAJ |
description | In questo saggio si propone la lettura di uno dei racconti più famosi di Henry James, scritto nel 1906 e pubblicato nel 1908. The Jolly Corner è stato affrontato ripetutamente dalla critica ed è prediletto da molti scrittori, tra cui Italo Calvino che lo considerò a lungo un ideale di perfezione per chi voglia dedicarsi alla narrativa. Il protagonista è un ricco newyorkese che ha preferito alle seduzioni del dollaro quelle dell’arte europea, secondo uno schema che James riuscì a riproporre in vari testi senza mai apparire ridondante. |
first_indexed | 2024-12-14T23:40:22Z |
format | Article |
id | doaj.art-64133280383c449882f553bc95939fe3 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2281-4582 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-14T23:40:22Z |
publishDate | 2014-12-01 |
publisher | Department of Foreign Languages and Literatures at the University of Verona |
record_format | Article |
series | Iperstoria |
spelling | doaj.art-64133280383c449882f553bc95939fe32022-12-21T22:43:31ZengDepartment of Foreign Languages and Literatures at the University of VeronaIperstoria2281-45822014-12-010410.13136/2281-4582/2014.i4.279208Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry JamesRoberto Cagliero0Università degli studi di VeronaIn questo saggio si propone la lettura di uno dei racconti più famosi di Henry James, scritto nel 1906 e pubblicato nel 1908. The Jolly Corner è stato affrontato ripetutamente dalla critica ed è prediletto da molti scrittori, tra cui Italo Calvino che lo considerò a lungo un ideale di perfezione per chi voglia dedicarsi alla narrativa. Il protagonista è un ricco newyorkese che ha preferito alle seduzioni del dollaro quelle dell’arte europea, secondo uno schema che James riuscì a riproporre in vari testi senza mai apparire ridondante.https://iperstoria.it/article/view/279letteraturaletteratura americanaraccontihenry james |
spellingShingle | Roberto Cagliero Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James Iperstoria letteratura letteratura americana racconti henry james |
title | Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James |
title_full | Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James |
title_fullStr | Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James |
title_full_unstemmed | Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James |
title_short | Appunti per una lettura 'biografica' di The Jolly Corner di Henry James |
title_sort | appunti per una lettura biografica di the jolly corner di henry james |
topic | letteratura letteratura americana racconti henry james |
url | https://iperstoria.it/article/view/279 |
work_keys_str_mv | AT robertocagliero appuntiperunaletturabiograficadithejollycornerdihenryjames |