Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia

Nell’articolo si affronta dapprima la questione della definizione delle scienze dell’educazione che in Italia si presenta con due accezioni: come indicativa delle varie scienze umane (psicologia, sociologia, psicoanalisi, ecc.) nel momento in cui si occupano esplicitamente del fenomeno educativo la...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Piro Bertolini
Format: Article
Language:deu
Published: Bern Open Publishing 2000-01-01
Series:Schweizerische Zeitschrift für Bildungswissenschaften
Online Access:https://sjer.ch/article/view/5083
_version_ 1818394722144616448
author Piro Bertolini
author_facet Piro Bertolini
author_sort Piro Bertolini
collection DOAJ
description Nell’articolo si affronta dapprima la questione della definizione delle scienze dell’educazione che in Italia si presenta con due accezioni: come indicativa delle varie scienze umane (psicologia, sociologia, psicoanalisi, ecc.) nel momento in cui si occupano esplicitamente del fenomeno educativo la prima e indicativa delle diverse specificazioni della pedagogia generale (storia della pedagogia; didattica; pedagogia speciale; pedagogia sperimentale; pedagogia degli adulti; ecc.) la seconda. Su questa base si discute l’evoluzione delle scienze dell’educazione a partire dalla seconda guerra mondiale, ponendo l’accento sui fattori che ne hanno condizionato le due anime: da un lato le esigenze di carattere sociale con riferimento a problematiche extra-scolastiche, dall’altro lato il diffondersi di un reale interesse per la formazione professionale degli insegnanti. Di particolare interesse è l’evoluzione della didattica che è alla ricerca di una autonomia delle varie specificazioni attraverso la costituzione di un proprio statuto epistemologico e di metodologie di ricerca proprie. Infine, per quanto riguarda le istituzioni e gli strumenti di appoggio alle scienze dell’educazione o pedagogiche, l’articolo tocca il ruolo delle riviste specializzate e di alcune Associazioni che riuniscono i rappresentanti delle varie discipline pedagogiche e ad alcuni centri di ricerca pubblici o privati.
first_indexed 2024-12-14T06:05:43Z
format Article
id doaj.art-6608b9cf07754e7abd2a47e948926306
institution Directory Open Access Journal
issn 2624-8492
language deu
last_indexed 2024-12-14T06:05:43Z
publishDate 2000-01-01
publisher Bern Open Publishing
record_format Article
series Schweizerische Zeitschrift für Bildungswissenschaften
spelling doaj.art-6608b9cf07754e7abd2a47e9489263062022-12-21T23:14:18ZdeuBern Open PublishingSchweizerische Zeitschrift für Bildungswissenschaften2624-84922000-01-0122110.24452/sjer.22.1.5083Lo stato delle scienze dell’educazione in ItaliaPiro BertoliniNell’articolo si affronta dapprima la questione della definizione delle scienze dell’educazione che in Italia si presenta con due accezioni: come indicativa delle varie scienze umane (psicologia, sociologia, psicoanalisi, ecc.) nel momento in cui si occupano esplicitamente del fenomeno educativo la prima e indicativa delle diverse specificazioni della pedagogia generale (storia della pedagogia; didattica; pedagogia speciale; pedagogia sperimentale; pedagogia degli adulti; ecc.) la seconda. Su questa base si discute l’evoluzione delle scienze dell’educazione a partire dalla seconda guerra mondiale, ponendo l’accento sui fattori che ne hanno condizionato le due anime: da un lato le esigenze di carattere sociale con riferimento a problematiche extra-scolastiche, dall’altro lato il diffondersi di un reale interesse per la formazione professionale degli insegnanti. Di particolare interesse è l’evoluzione della didattica che è alla ricerca di una autonomia delle varie specificazioni attraverso la costituzione di un proprio statuto epistemologico e di metodologie di ricerca proprie. Infine, per quanto riguarda le istituzioni e gli strumenti di appoggio alle scienze dell’educazione o pedagogiche, l’articolo tocca il ruolo delle riviste specializzate e di alcune Associazioni che riuniscono i rappresentanti delle varie discipline pedagogiche e ad alcuni centri di ricerca pubblici o privati.https://sjer.ch/article/view/5083
spellingShingle Piro Bertolini
Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia
Schweizerische Zeitschrift für Bildungswissenschaften
title Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia
title_full Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia
title_fullStr Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia
title_full_unstemmed Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia
title_short Lo stato delle scienze dell’educazione in Italia
title_sort lo stato delle scienze dell educazione in italia
url https://sjer.ch/article/view/5083
work_keys_str_mv AT pirobertolini lostatodellescienzedelleducazioneinitalia