LA FONETICA NELL’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 IN APPRENDENTI ADULTE DI ORIGINE UCRAINA: RIFLESSIONI TEORICHE E PROPOSTE DIDATTICHE
In questo contributo si propone una riflessione sull’insegnamento del livello fonetico/fonologico della lingua italiana nei corsi per adulti di italiano L2. Il target scelto è quello delle donne adulte di origine ucraina con un livello di istruzione medio-alto e con un livello di competenza ad iniz...
Main Author: | Valentina Retaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-06-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20408 |
Similar Items
-
MOTIVAZIONE INTEGRATIVA E STRUMENTALE NELL’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO
by: Neala Ambrosi-Randić
Published: (2014-01-01) -
CONSIDERAZIONI TEORICHE E PROPOSTE APPLICATIVE SULL’ACQUISIZIONE DELLA FONOLOGIA NELL’INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2
by: Eliana Mastrantuono
Published: (2010-09-01) -
STILI ATTRIBUTIVI MOTIVAZIONALI NELL'APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO L1 - L2
by: Neala Ambrosi-Randić
Published: (2013-01-01) -
ALTRI MODELLI PER L’INSEGNAMENTO DELLA VARIAZIONE: RIFLESSIONI TEORICHE E PROPOSTE DIDATTICHE
by: Paola Cantoni, et al.
Published: (2020-07-01) -
L'utilizzo delle tecnologie didattiche nell'apprendimento delle lingue straniere
by: Marco Jacopino
Published: (2002-04-01)